Una straordinaria campionessa Made in Marche, Giovanna Trillini (la più grande schermitrice che l’Italia abbia mai avuto), ha brillato ieri al Circolo Cittadino di Jesi (Sala del Lampadario). La Trillini è stata tra gli illustri ospiti dell’evento “50 anni di sport a Jesi” (dal 1976 al 2025), iniziativa legata al nuovo libro del decano del giornalismo marchigiano Evasio Santoni (edito da Life Color Communication del Presidente Daniele Bedetti). Tantissimi gli ospiti e i campioni Made in Jesi che hanno preso parte alla bellissima manifestazione.
SUCCESSO DI PUBBLICO E DI EMOZIONI A ’50 ANNI DI SPORT’: TRA I BIG A JESI GIOVANNA TRILLINI
Un Tris d’assi, composto da Giovanna Trillini (nella foto: fonte Jesi Sportiva 50), Maurizio Dellabella (Presidente Club Scherma Jesi) e Alberto Proietti Mosca (Presidente Onorario Club Scherma Jesi), ha raccontato incredibili aneddoti di vita e di sport a Jesi. Grandi applausi anche per loro! Ma non solo Jesi Città della Scherma, la città più medagliata al mondo nella storia delle Olimpiadi. Focus anche sul grande calcio a Jesi, la pallavolo, il calcio a 5, il basket, il nuoto e tantissime altre discipline che hanno reso grande Jesi in Italia e nel mondo. Jesi è anche l’unica città a poter vantare due CT contemporaneamente alla guida delle rispettive nazionali (Stefano Cerioni e Roberto Mancini).
LE PAROLE DI GIOVANNA TRILLINI: “AMO LO SPORT E HO SEMPRE RISPETTATO REGOLE E AVVERSARI. MA DIETRO L’ATLETA…”
Tra i presenti ieri il Vice Presidente Coni Marche Marco Porcarelli, il Presidente Interporto Marche Massimo Stronati, il Presidente Onorario Club Scherma Jesi Alberto Proietti Mosca e il campione del ciclismo Giancarlo Polidori.“Io ho vissuto lo sport in tutti i ruoli – così Giovanna Trillini – da atleta, da tecnico, da dirigente sportivo. Qui vengono esaltati i valori dello sport, i sacrifici, la passione. Penso che in tutta la mia carriera ho sempre cercato di trasmettere questo. Mi sono sempre messa in gioco, l’ho sempre fatto rispettando le regole del gioco e degli avversari. Amo lo sport. L’atleta è quello che vince ma ricordiamoci che dietro ci sono tanti piccoli tasselli, famiglia, scuola, amicizia e tante altre cose”. W lo sport.

La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
