Jannik Sinner
Jannik Sinner (lanotiziasportiva.com)

Sinner vola ai quarti a Roma: Cerundolo battuto in due set

Il n. 1 del mondo supera Cerundolo 7-6, 6-3 e centra il suo secondo quarto di finale agli Internazionali d’Italia. Ora attende Ruud o Munar per la semifinale.

La corsa di Jannik Sinner agli Internazionali d’Italia 2025 prosegue senza rallentamenti. Dopo aver superato De Jong, l’azzurro liquida anche Francisco Cerundolo in due set (7-6, 6-3) e si qualifica per i quarti di finale del Masters 1000 romano. Una vittoria che certifica ancora una volta lo stato di forma del numero 1 al mondo, sempre più padrone del Centrale.

UN MATCH DI QUALITÀ: TIEBREAK PERFETTO, SECONDO SET SENZA STORIA

Sinner ha impiegato 2 ore e 17 minuti per piegare la resistenza del solido Cerundolo. Il primo set è stato una vera battaglia: dopo il break ottenuto nel quinto game e il controbreak immediato dell’argentino, si è arrivati al tiebreak. Qui Jannik ha alzato il livello e con un secco 7-2 ha fatto suo il parziale.

Nel secondo set, invece, l’azzurro è salito in cattedra: ottima gestione del servizio, aggressività da fondo campo e nessuna possibilità per l’avversario, piegato 6-3. Per Sinner si tratta del 16º quarto di finale in carriera in un Masters 1000, il secondo a Roma dopo quello raggiunto nel 2022.

VERSO LA SEMIFINALE: ATTESA PER RUUD O MUNAR

Ora Sinner attende l’esito della sfida tra Casper Ruud e Jaume Munar: il norvegese parte favorito, ma lo spagnolo ha già sorpreso nei turni precedenti. In ogni caso, l’azzurro parte con i favori del pronostico, spinto da un pubblico romano sempre più caloroso.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.