Jannik Sinner
Jannik Sinner (lanotiziasportiva.com)

Sinner vola agli ottavi a Roma: battuto De Jong in due set

L’azzurro supera l’olandese con il punteggio di 6-4, 6-2 e centra il pass per gli ottavi agli Internazionali d’Italia. Ora sfiderà Cerundolo, come un anno fa.

La corsa di Jannik Sinner agli Internazionali d’Italia prosegue spedita. Dopo l’esordio vincente, il numero 1 del mondo si è imposto anche nel secondo turno contro l’olandese Jesper De Jong, regolato con un solido 6-4, 6-2 in un’ora e 33 minuti. Una vittoria che porta Sinner agli ottavi di finale del Masters 1000 di Roma, dove ad attenderlo ci sarà ora l’argentino Francisco Cerundolo, in un remake dell’edizione 2023.

UNA PARTITA A DUE FACCE: SINNER ACCENDE IL MOTORE NEL SECONDO SET

Il primo set è iniziato con autorità da parte di Sinner, che si era portato avanti 4-1 con doppio break. Poi un passaggio a vuoto ha permesso a De Jong di rientrare fino al 4-4, complice qualche errore gratuito di troppo. Ma Jannik ha subito ritrovato ritmo e precisione, chiudendo 6-4 con uno scatto nei game finali.

Nel secondo parziale, il match ha preso una piega ben più netta: break al terzo gioco, poi De Jong ha accusato un problema al polso dopo una caduta, e da lì non è più riuscito a reagire. Il n. 1 del mondo ha così vinto gli ultimi tre game, chiudendo senza ulteriori rischi.

23 VITTORIE CONSECUTIVE E UNA MENTALITÀ DA CAMPIONE

Sinner firma la 23ª vittoria consecutiva e continua a mostrare una solidità mentale impressionante, pur con qualche calo temporaneo. A fine gara, ai microfoni di Sky Sport, ha ammesso: “È stata una partita strana. Nel primo set mi sono distratto un po’, ma poi ho alzato l’intensità. Con Cerundolo dovrò fare di più”.

Il match degli ottavi contro Cerundolo è in programma martedì 13 maggio, in una giornata che vedrà tutti i big impegnati sul Centrale.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.