Il grande tennis torna nella Capitale: occhi puntati su Jannik Sinner, 13 italiani in tabellone e tanto spettacolo al Foro Italico. In campo anche Paolini, Berrettini e Swiatek.
Dal 7 al 18 maggio il Foro Italico ospita il quinto Masters 1000 dell’anno, con una starting list da sogno e ben 22 italiani in gara. Attesissimo il rientro del numero 1 del mondo Jannik Sinner, al via dopo la squalifica per clostebol. In campo anche Alcaraz, Zverev, Ruud e Paolini. Il torneo sarà trasmesso in diretta da Sky e NOW, con premi milionari e punti pesanti in palio per la corsa al ranking ATP e WTA.
SOTTO I RIFLETTORI: IL RITORNO DI SINNER
Il 7 maggio si alza il sipario sugli Internazionali d’Italia 2025. Il torneo, giunto alla sua nuova edizione, sarà il primo grande appuntamento su terra rossa per Jannik Sinner dopo il discusso stop di tre mesi per la vicenda clostebol. Il n. 1 al mondo è la grande attrazione del tabellone maschile, insieme a Carlos Alcaraz, fresco di compleanno e pronto a rientrare dopo il forfait a Madrid.
A completare lo spettacolo maschile, il campione in carica Alexander Zverev – oggi n. 2 del mondo – e il norvegese Casper Ruud, reduce dal trionfo al Madrid Open. Attesa anche per Lorenzo Musetti, finalmente in top 10, e per Matteo Berrettini, desideroso di tornare protagonista.
13 AZZURRI AL VIA: L’ITALIA SOGNA IN GRANDE
Mai così tanti italiani nel tabellone maschile: saranno ben 13 gli azzurri a caccia del sogno romano. Ai già citati Sinner, Musetti e Berrettini si aggiungono Arnaldi, Cobolli, Sonego, Darderi, Bellucci e un folto gruppo di wild card: Fognini, Nardi, Passaro, Cina’ e Gigante. Il pubblico sogna una cavalcata tricolore che manca da troppo tempo.
IL TORNEO FEMMINILE: PAOLINI E LE ALTRE SFIDANO SWIATEK E SABALENKA
Nel tabellone WTA la favorita è Iga Swiatek, ma attenzione a Jasmine Paolini: la toscana è ora n. 5 del mondo e guida una pattuglia di 10 azzurre che comprende anche Bronzetti, Cocciaretto, Brancaccio, Stefanini, Errani, Pedone, Grant, Urgesi e Zucchini.
Occhi puntati anche su Aryna Sabalenka e Coco Gauff, protagoniste a Madrid e intenzionate a dire la loro anche sulla terra italiana. Le sfide del WTA si annunciano più aperte che mai.
CALENDARIO, PREMI E PUNTI: ECCO COSA C’È IN PALIO
Il torneo si disputerà dal 7 al 18 maggio al Foro Italico, con finale femminile il 17 e finale maschile il 18. I match principali partiranno ogni giorno dalle ore 11 (13 per i quarti e semifinali).
Punti ATP/WTA:
Campione: 1000 punti
Finalista: 650 pt
Semifinali: 400 pt
Quarti: 200 pt
Ottavi: 100 pt
Montepremi maschile:
Vincitore: 985.030 €
Finalista: 523.870 €
Semifinalista: 291.040 €
Quarto: 165.670 €
Premi e punti sono identici anche nel torneo femminile, garantendo così una parità di trattamento e spettacolo ad altissimo livello.