228 atleti da 27 Paesi in arrivo per l’esordio del circuito internazionale di arrampicata giovanile: sabato 19 e domenica 20 luglio il Level 24 ospita i migliori talenti d’Europa
CASALECCHIO DI RENO – Sarà il centro di arrampicata Level 24 di Casalecchio di Reno (Bologna) a ospitare l’attesissimo esordio della Youth European Cup Lead, la Coppa Europa Lead Giovanile, nel weekend del 19 e 20 luglio 2025. In gara 228 giovani climber provenienti da 27 nazioni europee, pronti a sfidarsi su tracciati tecnici e spettacolari in uno degli impianti indoor più all’avanguardia d’Italia.
TUTTI I RIFLETTORI SULLA PRIMA TAPPA: L’ITALIA GIOCA IN CASA
Il circuito 2025 prevede tre tappe complessive: dopo l’evento bolognese, sarà la volta di Imst (Austria, 13-14 settembre) e infine di Tolosa (Francia, 31 ottobre – 2 novembre). Una corsa a ostacoli verticale che si annuncia ricca di emozioni e che vedrà l’Italia giocare in casa proprio nel debutto.
Tra i protagonisti annunciati spiccano nomi già noti nel panorama internazionale, a cominciare dall’U19 maschile, dove gareggeranno 48 atleti, tra cui sei azzurri: Francesco Marchionni, Giovanni Bagnoli (argento a Ostermundigen nel 2024), Francesco Capoferro, Simone Belardinelli, Fritz Engele e Gianluca Vighetti, quest’ultimo reduce da due tappe di Coppa del Mondo senior a Chamonix e Innsbruck.
Nel settore femminile U19, saranno 43 le atlete a caccia del podio: occhi puntati sulla Campionessa Italiana Matilda Liù Moar, ma anche su Elena Brunetti, bronzo tricolore, e sulle emergenti Pernigotti, Rusconi, Pesenti Gritti, Crosara e Dorfmann, tutte pronte a stupire all’esordio internazionale.
I GIOVANI U17 PRONTI A STUPIRE
La categoria U17 maschile vedrà 66 atleti al via, tra cui sette italiani di altissimo livello: i campioni nazionali Leonardo Donola e Andrea Ludovico Chelleris, insieme ad Alessandro Sofia (detentore della Coppa Italia assoluta), Pietro Franzoni, Andrea Locatelli e Michele Scarlatti. Un gruppo competitivo che punta in alto.
Tra le 71 U17 femminili iscritte, da segnalare la presenza di sette azzurre di grande talento: Giorgia Zanetti, vincitrice della Coppa Italia assoluta, Emma Gregorotti e Carolina Gradaschi (rispettivamente argento e bronzo ai Campionati Italiani), Maia Marinescu, Rita Bruni, Sofia Brenna (Campionessa Italiana) e Rebecca Belardinelli.
IL PROGRAMMA E COME SEGUIRE LA COMPETIZIONE
La gara prenderà il via sabato 19 luglio alle ore 9.00 con le qualifiche U17, seguite da quelle U19 alle 16.15. Domenica 20 luglio sarà il giorno delle finali, con la U17 in programma alle 11.00 e la U19 alle 15.00.
L’ingresso per il pubblico sarà libero e gratuito. Per chi non potesse recarsi a Casalecchio, le finali saranno trasmesse in diretta streaming sul sito di Sportface TV (https://tv.sportface.it) e tramite l’app dedicata.
L’ITALIA SPINGE FORTE: “FINO ALL’ULTIMA PRESA”
Con un movimento giovanile in grande crescita e atleti già affacciati al panorama senior, l’Italia si presenta a questa Coppa Europa con ambizioni importanti. La speranza è di raccogliere medaglie ma soprattutto esperienze preziose, in una tappa che segna il debutto internazionale stagionale.
Forza azzurri! Dalle prese di partenza alle fasi finali, il tifo italiano sarà tutto per voi.