Daniele Bartocci nella Top 40 Under 40 mondiale: il giornalismo sportivo italiano brilla anche a Roma

Il noto giornalista e manager food Daniele Bartocci è stato inserito nella prestigiosa classifica internazionale dei 40 under 40 più influenti al mondo. Dopo Parigi, nel 2025 la cerimonia si terrà a Roma, al St. Regis Hotel: un trionfo per l’Italia e per chi racconta lo sport con passione, competenza e visione.

Roma – Il mondo della comunicazione sportiva italiana può festeggiare un altro prestigioso traguardo. Il giornalista Daniele Bartocci, storico collaboratore del nostro blog, è stato ufficialmente inserito nella Top 40 Under 40 2025 dei Business Elite Awards, uno dei riconoscimenti internazionali più ambiti dedicati ai giovani leader più influenti nel mondo del business, dell’innovazione e della cultura.

Dopo l’edizione 2024 al Four Seasons George V di Parigi, l’appuntamento 2025 si terrà in Italia, nella maestosa cornice del The St. Regis di Roma. Un palcoscenico d’eccellenza che accoglierà il meglio del talento europeo under 40. E tra questi ci sarà anche Bartocci, premiato per il suo profilo unico, capace di unire giornalismo sportivo, management agroalimentare e divulgazione culturale in un percorso di valore assoluto.

Giornalista originario di Jesi, Bartocci ha saputo conquistarsi negli anni il rispetto della critica e del pubblico, distinguendosi per uno stile diretto, incisivo e al tempo stesso profondamente umano. È già stato vincitore di numerosi premi: 100 Eccellenze Italiane, Premio Andrea Fortunato al Coni, Myllennium Award, Blog dell’Anno, Zona Cesarini Award, solo per citarne alcuni. Il suo ultimo traguardo? Il Premio Parola d’Oro 2025 per la comunicazione responsabile ricevuto in Campidoglio.

E il legame con Jesi, la sua città natale, resta fortissimo. Bartocci ha infatti firmato la prefazione del volume celebrativo “Jesi Sportiva ‘50 (1976-2025)”, che uscirà a settembre 2025 in occasione della Notte Azzurra. Un’opera patrocinata dal Comune di Jesi, dal Coni e da numerose federazioni, che racconterà mezzo secolo di storia sportiva di una delle città simbolo dello sport italiano: la “Città dei Campioni” di Roberto Mancini, Valentina Vezzali, Elisa Di Francisca, Luca Marchegiani e tanti altri.

Il nostro Daniele, con umiltà e passione, è riuscito a raccontare lo sport non solo come cronaca, ma come espressione culturale e civile. La sua presenza nella Top 40 Under 40 mondiale è un riconoscimento che valorizza non solo lui, ma l’intero comparto del giornalismo sportivo italiano. E noi, con grande orgoglio, continueremo a seguirne i successi da vicino.

Appuntamento a novembre 2025, a Roma, per una notte che promette di essere indimenticabile.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.