Errani e Paolini ancora in finale a Roma: le regine del doppio non si fermano

Le azzurre difendono il titolo conquistato lo scorso anno e volano nuovamente all’ultimo atto degli Internazionali d’Italia, superando Andreeva/Shnaider in due set. Ora sfida alla vincente tra Kudermetova/Mertens e Hunter/Perez.

La leggenda continua. Sara Errani e Jasmine Paolini si confermano le regine del doppio femminile agli Internazionali d’Italia. Con una prestazione solida e brillante, le azzurre hanno sconfitto la giovane coppia russa composta da Mirra Andreeva e Diana Shnaider con un doppio 6-4, conquistando per il secondo anno consecutivo la finale sul campo del Foro Italico.

Un traguardo straordinario soprattutto per Sara Errani, che a 38 anni dimostra ancora una volta grinta, lucidità e classe da vendere. Accanto a lei, la Paolini dei sogni: a 29 anni vivrà un weekend indimenticabile, con due finali da giocare a Roma – quella del doppio e quella del singolare contro Coco Gauff.

IL MATCH: AZZURRE PIÙ CINICHE NEI MOMENTI CHIAVE

La semifinale è stata combattuta fin dalle prime battute. Il primo set ha visto le azzurre partire forte, trovando il break nel quinto game grazie a un diritto fulminante di Paolini e a un solido gioco di rete di Errani. Da lì in poi, gestione perfetta e 6-4 in cassaforte.

Il secondo parziale si apre con un immediato break dell’Italia, subito rimontato dalle russe. Ma le italiane non mollano e reagiscono con forza: dopo un’altalena di break e contro break, è ancora Paolini a strappare applausi con uno scambio spettacolare nel nono game che vale il break decisivo. Sul servizio successivo, Errani è impeccabile e chiude la partita tra gli applausi del Centrale.

ORA LA FINALE: OBIETTIVO BIS

Domenica, per il titolo, sfideranno una tra Kudermetova/Mertens e Hunter/Perez. Due coppie forti, ma con una spinta in meno rispetto al cuore delle padrone di casa. Dopo il trionfo del 2024, il bis è più che un sogno: è una possibilità concreta. E l’Italia del tennis femminile sogna con loro.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.