I Lakers ceduti per 10 miliardi: la famiglia Buss lascia dopo 46 anni

Cambio epocale a Los Angeles: la storica proprietà Buss vende la quota di maggioranza dei Lakers a Mark Walter per una cifra record nella storia della NBA.

Uno dei momenti più iconici della storia recente dello sport americano. Dopo 46 anni alla guida dei Los Angeles Lakers, la famiglia Buss ha ufficializzato la cessione della quota di maggioranza della franchigia a Mark Walter, CEO di TWG Group, per la cifra monstre di 10 miliardi di dollari. Un passaggio di consegne storico, che chiude un’epoca iniziata nel 1979 con l’acquisto del club da parte del leggendario Jerry Buss.

A dare la notizia è stato Shams Charania di ESPN, confermata poi anche da Ramona Shelburne: Jeanie Buss manterrà il ruolo di governatrice della squadra, ma il controllo effettivo passa a Walter e al suo gruppo. TWG Group, già detentore del 26% delle quote e con diritto di prelazione sull’ulteriore 66%, ha colto l’occasione per completare l’acquisizione.

UN INVESTIMENTO COLOSSALE E STRATEGICO

La valutazione da 10 miliardi rappresenta un primato assoluto nella storia dell’NBA — e dello sport mondiale. Solo tre mesi fa, i Boston Celtics erano stati venduti per 6.1 miliardi, cifra che già sembrava altissima. Ma l’acquisto dei Lakers ha ridefinito completamente le regole del gioco.

Mark Walter, imprenditore con una forte presenza nel mondo dello sport (già proprietario dei Los Angeles Dodgers, delle Sparks, del Chelsea in Premier League e attivo nel motorsport con Cadillac in Formula 1), si garantisce ora il controllo su una delle franchigie più iconiche e titolate della NBA.

Un investimento non solo economico, ma anche di brand, visibilità globale e visione a lungo termine.

LA CLASSIFICA DELLE VENDITE PIÙ COSTOSE NELLO SPORT

La cessione dei Lakers ha strappato la vetta alla lista delle vendite sportive più onerose della storia. Ecco le prime 5:

  1. Los Angeles Lakers (NBA) – 10 miliardi di dollari (2025)

  2. Boston Celtics (NBA) – 6.1 miliardi di dollari (2025)

  3. Washington Commanders (NFL) – 6.05 miliardi di dollari (2025)

  4. Denver Broncos (NFL) – 4.65 miliardi di dollari (2022)

  5. Phoenix Suns e Mercury (NBA/WNBA) – 4 miliardi di dollari (2022)

Il dato più significativo? Le due franchigie NBA con più titoli nella storia sono anche le due più costose di sempre.

UNA NUOVA ERA PER LOS ANGELES

L’uscita di scena dei Buss segna la fine di un’era che ha portato 11 titoli NBA ai Lakers sotto la loro guida, da Magic Johnson a Kobe Bryant, fino ai giorni di LeBron James. Ora l’attenzione si sposta sul futuro: cosa cambierà con Walter alla guida?

Con la passione e l’ambizione di TWG Group, i tifosi gialloviola possono sognare un nuovo ciclo vincente. Ma la pressione sarà altissima: acquistare i Lakers è un’impresa, guidarli al successo… è tutta un’altra storia.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.