Iniziative sui campi abruzzesi per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: segni rossi, fasce simboliche e un messaggio di sensibilizzazione.
Il calcio si unisce alla lotta contro la violenza sulle donne. La Lega Nazionale Dilettanti (LND) Abruzzo, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne (25 novembre), ha lanciato un programma di iniziative coinvolgenti e simboliche per sensibilizzare il pubblico su questo tema cruciale.
SEGNI ROSSI E STRISCIONI: IL SIMBOLO DI UNA BATTAGLIA COMUNE
Durante le giornate di campionato del 23 e 24 novembre, tutti i calciatori e le calciatrici abruzzesi, a prescindere dall’età e dalla categoria, scenderanno in campo con un segno rosso sul viso, simbolo della campagna contro la violenza. Le società sono state invitate a realizzare striscioni con messaggi di sensibilizzazione da esporre sugli spalti, creando un impatto visivo e simbolico forte per il pubblico.
FASCE ROSSE: UN IMPEGNO CHE DURA NEL TEMPO
I capitani e le capitane dei quattro principali campionati indosseranno una fascia rossa con la scritta “Contro la violenza sulle donne”, un simbolo che non si limiterà a questa giornata ma sarà utilizzato per il resto della stagione. Questo gesto intende sottolineare l’impegno costante del calcio abruzzese nella lotta contro la violenza di genere.
UN MESSAGGIO FORTE LETTO SU OGNI CAMPO
Prima dell’inizio delle partite, su tutti i campi abruzzesi verrà letto un messaggio che ribadisce l’importanza del rispetto, della dignità e della lotta contro ogni forma di violenza e discriminazione. Una chiamata all’azione per ricordare che anche lo sport può essere un potente strumento di sensibilizzazione e inclusione.
LA CAMPAGNA ISTITUZIONALE: IL RUOLO DEL 1522
La LND Abruzzo sostiene la campagna nazionale contro la violenza sulle donne, promossa dai Ministeri delle Pari Opportunità e dello Sport. Il messaggio è chiaro: chi è vittima di violenza o stalking può contare sul supporto del numero verde 1522, attivo 24 ore su 24, con operatrici specializzate disponibili in 11 lingue.
IL CALCIO COME STRUMENTO DI CAMBIAMENTO
Questa iniziativa dimostra come il calcio possa andare oltre i confini del campo, diventando un mezzo per affrontare questioni sociali cruciali. Ogni gesto, dal segno rosso sul viso alle parole pronunciate prima di una partita, può fare la differenza nel combattere un problema che riguarda tutta la società.