Dall’arrivo nel 2018 a oggi, LeBron James ha regalato solo un anello NBA ai Lakers. Tanti playoff mancati, troppe delusioni e ora un futuro da riscrivere.
Quando LeBron James approdò ai Lakers nel 2018, l’ambizione era chiara: riportare il titolo NBA a Los Angeles e costruire una nuova era dorata. A distanza di sette anni, però, il bilancio lascia più dubbi che trionfi. Un solo anello, conquistato nella bolla del 2020, a fronte di stagioni segnate da infortuni, eliminazioni premature e addirittura due annate senza playoff.
La recente uscita di scena al primo turno contro Minnesota ha riacceso i riflettori su una domanda scomoda ma inevitabile: quanto ha davvero inciso LeBron nella rinascita dei Lakers? E soprattutto, è stato davvero un regno all’altezza del suo nome?
STAGIONE PER STAGIONE: IL BILANCIO DI LEBRON IN GIALLOVIOLA
2018-19 – NO PLAYOFF
L’anno del debutto a Los Angeles inizia bene, ma l’infortunio all’inguine di LeBron nel giorno di Natale compromette tutto. I Lakers crollano e chiudono con un deludente 37-45. Playoff mancati.
2019-20 – CAMPIONI NBA
La stagione della rivincita. James trascina i Lakers al primo posto a Ovest, e nella “bolla” di Orlando dominano fino al trionfo in finale contro Miami. LeBron vince il suo 4° anello e l’MVP delle Finals.
2020-21 – ELIMINAZIONE AL 1° TURNO
Problemi alla caviglia per LeBron, rotazioni accorciate, 7° posto e serie persa contro Phoenix al primo turno nonostante numeri solidi del “Re”.
2021-22 – NO PLAYOFF
Stagione disastrosa: solo 33 vittorie su 82 gare, nonostante LeBron chiuda con oltre 30 punti di media. I Lakers sprofondano fuori dalla zona play-in.
2022-23 – FINALE DI CONFERENCE
La stagione più promettente dopo il titolo. I Lakers passano dai play-in fino alla finale a Ovest, eliminando Memphis e Golden State. Ma Denver li spazza via con un netto 4-0.
2023-24 – ELIMINAZIONE AL 1° TURNO
Ancora i Nuggets, ancora una batosta. I Lakers passano dal play-in ma vengono eliminati in cinque gare. Le statistiche di LeBron sono super, ma non bastano.
2024-25 – ELIMINAZIONE AL 1° TURNO
Con Doncic al suo fianco, i Lakers sembravano pronti a lottare per il titolo. Ma i giovani e affamati Timberwolves li eliminano con un altro 4-1 che pesa come un macigno.
COSA RESTA DEL REGNO DI LEBRON A LOS ANGELES?
Il titolo vinto nel 2020 è stato storico, ma ormai lontano nel tempo. Le successive stagioni hanno mostrato limiti strutturali, scelte tecniche discutibili e un LeBron sempre eroico ma spesso troppo solo, anche con l’arrivo di Doncic.
Il bilancio è inevitabilmente agrodolce: una leggenda assoluta, certo, ma forse non la dinastia che i tifosi Lakers si aspettavano. Ora il futuro è tutto da scrivere. E la sensazione è che, a Los Angeles, stia per aprirsi una nuova pagina.