Credit: @WeAreCavsNation

Playoff NBA 2025: Cleveland travolge Indiana, Denver vince in OT contro OKC

Donovan Mitchell segna 43 punti e riscrive la storia dei Cavs, mentre Denver ha la meglio sui Thunder dopo un supplementare nonostante una serata difficile di Jokic.

Due partite, due vittorie pesanti. I Cleveland Cavaliers reagiscono dopo le due sconfitte casalinghe e dominano gara-3 in casa dei Pacers, riaprendo completamente la serie con una prestazione da incorniciare di Donovan Mitchell. A Denver, invece, serve un tempo supplementare per piegare Oklahoma City, in una sfida in cui Nikola Jokic fatica ma trova in Jamal Murray e Michael Porter Jr. gli alleati perfetti per l’allungo decisivo.

INDIANA PACERS-CLEVELAND CAVALIERS 104-126 (SERIE 2-1): MITCHELL DA RECORD

Cleveland si presenta a gara-3 con il ritorno in quintetto di Darius Garland e Evan Mobley, due pedine fondamentali assenti nelle prime due gare. Il risultato? Una vittoria netta, mai in discussione, costruita nel secondo quarto con un parziale micidiale e mantenuta fino alla sirena.

Il protagonista assoluto è ancora una volta Donovan Mitchell, che segna 43 punti con 9 rimbalzi e 5 assist, diventando il primo giocatore nella storia dei Cavs a superare 90 punti in due partite consecutive di playoff. Nemmeno LeBron James c’era riuscito. Alle sue spalle, ottime prove di Mobley (18+13) e Strus (11 punti, 9 rimbalzi). Cleveland domina a rimbalzo (56-37) e punisce i Pacers con percentuali letali.

HALIBURTON SPENTO, SOLO MATHURIN CI PROVA

Serata no per Tyrese Haliburton, decisivo in gara-1 e gara-2 ma irriconoscibile in gara-3: solo 4 punti, 5 assist e 2/8 al tiro. Coach Carlisle prova a mescolare le carte con T.J. McConnell (12 punti) e soprattutto Bennedict Mathurin (23), ma Indiana non trova ritmo dopo il primo quarto e subisce il colpo. Ora la pressione è tutta sui Pacers, che dovranno vincere gara-4 per non rimettere tutto in parità.

DENVER NUGGETS-OKLAHOMA CITY THUNDER 113-104 OT (SERIE 2-1): DECIDE MURRAY

Partita intensissima alla Ball Arena, dove Denver e OKC si giocano punto a punto gara-3 fino al supplementare. I Thunder sembrano in controllo nel finale dei regolamentari, ma una tripla di Aaron Gordon (22 punti, 8 rimbalzi) rimette tutto in parità e manda il match all’overtime.

Nel supplementare i Nuggets dilagano con un parziale di 11-2, grazie a un Jamal Murray formato playoff: 27 punti, 8 rimbalzi, 4 assist e 4 recuperi. Fondamentale anche il contributo di Michael Porter Jr., che segna 21 punti con 5/6 da tre, dimostrando di aver superato i problemi alla spalla.

JOKIC E SGA, SERATA COMPLICATA

Nikola Jokic gioca forse la sua peggior gara dei playoff: 8/20 al tiro, 0/10 da tre, 20 punti e 16 rimbalzi ma tanti errori e poca brillantezza. Merito anche della coppia Hartenstein-Holmgren, brava a limitarlo. Ma l’altra stella del match, Shai Gilgeous-Alexander, non fa molto meglio: 18 punti, 13 assist, ma 7/22 dal campo e poca incisività nei momenti caldi.

WILLIAMS CI PROVA, MA NON BASTA

Il migliore dei Thunder è Jalen Williams, che chiude con 32 punti e 5 assist, guidando l’attacco di OKC in una serata dove le percentuali non sorridono (41% dal campo). Nel finale, però, anche lui commette un paio di errori pesanti che costano caro a una squadra ancora giovane ma sempre pericolosa.

IL TABELLONE DEI PLAYOFF NBA AGGIORNATO

  • Cleveland accorcia: Indiana avanti 2-1

  • Denver si porta in vantaggio su OKC (2-1)

  • Minnesota e Golden State in parità (1-1)

  • New York avanti 1-0 su Boston

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.