Anthony Edwards e Julius Randle trascinano i Timberwolves al successo sul campo degli Warriors, mentre i Celtics rispondono con autorità ai Knicks: la serie si riapre.
La notte NBA dell’11 maggio 2025 regala due sfide cruciali in gara-3 del secondo turno playoff, entrambe con implicazioni pesantissime. I Minnesota Timberwolves vincono una battaglia equilibratissima al Chase Center, portandosi sul 2-1 nella serie contro i Golden State Warriors grazie a un Anthony Edwards da 36 punti e a una tripla doppia di Julius Randle. A New York invece i Boston Celtics si rialzano dopo due ko consecutivi travolgendo i Knicks in gara-3, mai realmente in partita, con un Pritchard formato lusso da 23 punti in uscita dalla panchina.
NEW YORK KNICKS-BOSTON CELTICS 93-115 (SERIE 2-1)
Boston domina dal primo all’ultimo minuto e non lascia alcuna chance ai Knicks, vendicando i due beffardi ko iniziali. Il dato che fa la differenza è ancora una volta quello del tiro da tre: 20/40 per i Celtics, contro un misero 5/25 di New York.
Il miglior marcatore dei biancoverdi è Payton Pritchard (23 punti), mentre Jayson Tatum ne aggiunge 22 con un eccellente 5/9 da tre. Buoni segnali anche da Jaylen Brown (19), Derrick White (17) e Al Horford (15) in una serata in cui Boston ritrova fiducia e ritmo offensivo.
BRUNSON E TOWNS NON BASTANO
I Knicks, al contrario, sembrano fuori partita già nel primo tempo. Non bastano i 27 punti di Jalen Brunson (con 9/21 al tiro) e i 21 con 15 rimbalzi di Karl-Anthony Towns, entrambi inefficaci da tre punti. Il resto del roster fatica enormemente: Anunoby, Hart e Bridges combinano 0/7 da tre e non danno la scossa sperata a coach Thibodeau. Gara-4 si giocherà nella notte tra lunedì e martedì alle 1.30, e avrà l’aria di un dentro-fuori per New York.
GOLDEN STATE WARRIORS-MINNESOTA TIMBERWOLVES 97-102 (SERIE 1-2)
Ancora senza Steph Curry, Golden State resiste per tre quarti grazie al talento offensivo di Jimmy Butler e Jonathan Kuminga, ma nel finale cede sotto i colpi di Anthony Edwards e la forza fisica dei T’Wolves, dominanti a rimbalzo.
La svolta arriva nel quarto periodo, complice anche l’uscita per sei falli di Draymond Green, quando Minnesota alza l’intensità difensiva e piazza l’allungo decisivo. Ora la serie si sposta sul 2-1 per i Timberwolves, che strappano il fattore campo.
EDWARDS TRASCINA, RANDLE BRILLA
Il protagonista assoluto è Anthony Edwards, che segna 28 dei suoi 36 punti nella ripresa, con una tripla a 1:19 dalla sirena che spezza la resistenza di Golden State. La sua leadership emotiva e tecnica è evidente anche nella schiacciata-monstre nel terzo quarto che accende il pubblico ospite.
Accanto a lui un Julius Randle sontuoso firma una tripla doppia da 24 punti, 12 assist e 10 rimbalzi, dimostrandosi sempre più fondamentale in questa post-season.
BUTLER E KUMINGA I MIGLIORI TRA GLI WARRIORS
Golden State prova a reagire con un’ottima gara di Jimmy Butler (33 punti, 7 rimbalzi e 7 assist) e con la miglior prestazione ai playoff di Jonathan Kuminga, autore di 30 punti con 11/18 al tiro. Ma nonostante lo sforzo, la mancanza di Curry pesa eccome, e nessuno riesce a colmare il vuoto nei minuti finali.
IL TABELLONE PLAYOFF AGGIORNATO
New York 2-1 Boston
Minnesota 2-1 Golden State
Cleveland 1-2 Indiana
Denver 2-1 Oklahoma City
Tutte e quattro le serie sono vive e combattute, con i prossimi match pronti a decidere le sorti di queste entusiasmanti semifinali di conference. La corsa verso le NBA Finals 2025 è più aperta che mai.