Credit: X

NBA Playoff 2025: Indiana distrugge i Cavs, Oklahoma City impatta la serie con Denver

I Pacers volano sul 3-1 rifilando 41 punti di scarto nel primo tempo a Cleveland, che perde anche Mitchell. I Thunder sorprendono Denver e tornano in parità: 2-2.

La notte NBA del 12 maggio 2025 ha visto due risultati clamorosi e potenzialmente decisivi per il cammino playoff. Gli Indiana Pacers asfaltano i Cleveland Cavaliers in una gara-4 dominata sin dal primo possesso, costruendo un vantaggio record nel primo tempo e sfruttando anche l’infortunio di Donovan Mitchell, costretto a uscire all’intervallo. Nella Western Conference, gli Oklahoma City Thunder reagiscono alla beffa in overtime di gara-3 e si impongono in trasferta a Denver con una prestazione corale che vale il 2-2 nella serie contro i Nuggets.

INDIANA PACERS-CLEVELAND CAVALIERS 129-109 (SERIE 3-1)

Partita mai in discussione alla Gainbridge Fieldhouse, dove Indiana vola sull’80-39 all’intervallo, il massimo vantaggio nella storia della franchigia in un primo tempo di playoff. I Pacers tirano con il 60% dal campo e il 66,7% da tre nella prima metà gara, travolgendo Cleveland in ogni aspetto del gioco.

Sette giocatori chiudono in doppia cifra per Indiana: Myles Turner e Obi Toppin sono i migliori con 20 punti ciascuno. L’energia di gruppo e l’intensità difensiva annientano una Cleveland irriconoscibile, dove solo Darius Garland (21 punti e 6 assist) si salva in un match segnato dall’infortunio di Donovan Mitchell.

MITCHELL KO, CAVS IN CRISI

Il leader dei Cavs gioca un primo tempo opaco (12 punti, 3/11 al tiro), poi esce per un problema alla caviglia sinistra e non fa più ritorno in campo. La sua presenza in gara-5 è in dubbio, e ora Cleveland si trova sotto 1-3 nella serie, sull’orlo di un’eliminazione che sarebbe un autentico shock dopo una regular season di alto livello.

DENVER NUGGETS-OKLAHOMA CITY THUNDER 87-92 (SERIE 2-2)

Quaranta minuti dopo l’overtime di gara-3, le squadre tornano in campo per una gara-4 dal ritmo spezzato, dominata dalle difese. Il primo quarto si chiude 17-8 per OKC, e l’intera gara si gioca su ritmi lenti e basse percentuali, ma sono i Thunder a trovare l’allungo finale con un parziale di 11-0 firmato dalla panchina.

Il colpo decisivo è di Shai Gilgeous-Alexander, che segna 9 dei suoi 25 punti nel quarto periodo, risultando decisivo nonostante lo 0/5 da tre. Attorno a lui è la panchina di OKC a fare la differenza, con Wiggins, Caruso e Wallace che combinano per 32 punti e un +14 di plus/minus.

JOKIC NON BASTA

Nikola Jokic ci prova, chiude con 27 punti e 13 rimbalzi, ma tira solo 7/22 dal campo e viene ben contenuto dalla fisicità di Holmgren e Hartenstein. Denver paga una rotazione troppo corta, con Murray (17 punti) e Braun (17) che calano alla distanza, mentre Westbrook è il peggiore in campo: 2/12 al tiro e -20 di plus/minus.

IL TABELLONE PLAYOFF AGGIORNATO

  • Indiana 3-1 Cleveland

  • Denver 2-2 Oklahoma City

  • New York 2-1 Boston (gara-4 in arrivo)

  • Minnesota 2-1 Golden State (gara-4 in arrivo)

Tutte le serie restano vive, ma la caduta dei Cavs e l’infortunio di Mitchell rischiano di spostare gli equilibri a Est. Intanto, a Ovest, OKC dimostra di non voler più essere una semplice sorpresa.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.