Indiana compie una rimonta storica al Madison Square Garden: sotto di 14 a meno di 3 minuti dalla fine, forza l’overtime con Haliburton e vince gara-1 grazie a Nesmith e Nembhard.
La serie tra Knicks e Pacers si apre con una delle gare più rocambolesche di questi playoff NBA. Al Madison Square Garden va in scena un match spettacolare, combattuto fino all’ultimo secondo e vinto da Indiana per 138-135 dopo un tempo supplementare. Sotto di 14 punti a 2:40 dalla sirena del quarto periodo, la squadra di coach Rick Carlisle risale guidata da Aaron Nesmith (30 punti e 8/9 da tre) e da un clutch Tyrese Haliburton, che pareggia sulla sirena con un tiro pazzesco da due punti, per poi regalare 31 punti e 11 assist totali. Il canestro decisivo lo firma però Andrew Nembhard, mentre a chiudere i giochi è Obi Toppin. Ai Knicks non bastano i 43 punti di Jalen Brunson e i 35 di Karl-Anthony Towns. Gara-2 è in programma nella notte tra venerdì e sabato alle 2:00.
NESMITH DEVASTANTE NEL QUARTO PERIODO
Quando New York sembrava aver chiuso i giochi con un parziale di 14-0 senza Brunson in campo, portandosi sul +17 nel quarto periodo, e poi sul +14 a meno di 3 minuti dalla fine (statisticamente, un margine che dà il 99.7% di possibilità di vittoria), Indiana si accende all’improvviso. Il protagonista è Aaron Nesmith, autore di 6 triple solo nell’ultimo quarto, che permette ai Pacers di ricucire lo strappo in pochi possessi, mandando in confusione l’attacco dei Knicks e alimentando la fiducia dei suoi.
HALIBURTON: LA TRIPLA DEL PAREGGIO E L’OMAGGIO A REGGIE MILLER
Con 7 secondi da giocare e Indiana sotto di 2, la palla va a Tyrese Haliburton. Il playmaker dei Pacers si prende un tiro difficilissimo contro Mitchell Robinson: la palla colpisce il ferro, si alza sopra il tabellone e poi ricade nel canestro. I compagni invadono il parquet pensando a un tiro da tre, ma la review mostra il piede sulla linea. Canestro da due, si va al supplementare. Haliburton esulta mimando le mani alla gola, omaggiando Reggie Miller, presente a bordocampo e leggendario rivale dei Knicks negli anni ’90.
NEMBHARD DECISIVO, TOPPIN LA CHIUDE
Nel supplementare regna l’equilibrio: 8 cambi di vantaggio si susseguono prima che Andrew Nembhard, su assist di Haliburton, firmi il sorpasso a 26 secondi dalla fine. I Knicks perdono palla e Obi Toppin, con una poderosa schiacciata, sigilla la vittoria sul +3. I tentativi disperati di Brunson e Towns da tre non vanno a segno e Indiana espugna il Garden.
LE CIFRE CHE FANNO LA STORIA
I Knicks erano 99.7% favoriti a 2:40 dalla fine.
Le squadre sotto di 14 a meno di 3 minuti dalla fine non avevano mai vinto in 977 precedenti playoff (dal 1997 a oggi).
Haliburton chiude con 31 punti, 11 assist e un canestro da leggenda.
Nesmith: 30 punti, 8/9 da tre, record di franchigia ai playoff.
Indiana ha ora 3 vittorie in stagione in partite teoricamente perse.
BRUNSON E TOWNS DA RECORD, MA NON BASTA
Jalen Brunson segna 43 punti, ma tira 1/6 da tre e perde 7 palloni, con un plus/minus negativo (-8). Bene anche Karl-Anthony Towns, autore di 35 punti e 12 rimbalzi, unico titolare Knicks con plus/minus positivo (+9). A completare il tabellino: 16 punti ciascuno per OG Anunoby e Mikal Bridges, ma anche un preoccupante blackout nel finale che rischia di compromettere l’intera serie.
PROSSIMO APPUNTAMENTO
Gara-2 si giocherà nella notte tra venerdì 23 e sabato 24 maggio alle 2:00 italiane. I Knicks devono reagire, i Pacers vogliono stupire ancora. E dopo una gara-1 così, le emozioni sono garantite.