Credit: @KnicksMuse

Playoff NBA, New York sbanca Boston in OT: Jokic domina e Denver vince a OKC

Due vittorie esterne ribaltano il fattore campo nelle semifinali di Conference: i Knicks espugnano il TD Garden dopo un overtime da brividi, mentre Nikola Jokic guida i suoi Denver Nuggets a un successo pesantissimo sul campo dei Thunder con una prestazione da MVP. Il tabellone si aggiorna con sorprese e prestazioni leggendarie.

Dopo quattro sconfitte su quattro in stagione contro Boston, i New York Knicks trovano il successo più importante, battendo i Celtics in overtime a casa loro in gara-1. Sotto di 20 punti nel secondo tempo, i Knicks non si arrendono e con un parziale clamoroso di 28-9 tornano in corsa, sfiorando già nei regolamentari la vittoria con Brunson.

A decidere la sfida è però il supplementare: le triple di OG Anunoby e Mikal Bridges firmano l’allungo decisivo, e lo stesso Bridges strappa il pallone dalle mani di Jaylen Brown nell’ultimo possesso per sigillare il colpo esterno.

Brunson e Anunoby sono i protagonisti assoluti con 29 punti a testa, ma la vittoria nasce anche da una straordinaria prova difensiva e mentale del gruppo, con Bridges in campo 51 minuti e autore di recuperi e assist fondamentali. Boston paga il record negativo NBA con 45 triple sbagliate su 60 tentativi. I 23 punti di Tatum e Brown non bastano, né la doppia doppia di Derrick White (19+11). Problemi anche per Porzingis, assente nel secondo tempo per influenza.

OKLAHOMA CITY THUNDER-DENVER NUGGETS 119-121: IL CANESTRO DI GORDON BEFFA I THUNDER

Un finale epico decide gara-1 tra Thunder e Nuggets. Sul +1 per OKC, Chet Holmgren sbaglia due liberi a 13 secondi dalla fine. Denver ne approfitta con un contropiede orchestrato da Russell Westbrook, che trova Aaron Gordon per la tripla della vittoria. Gli ultimi secondi vedono OKC fallire la risposta e Denver porta a casa un successo che ribalta il fattore campo.

L’eroe indiscusso è Nikola Jokic, che firma una partita mostruosa da 42 punti, 22 rimbalzi e 6 assist, con una leadership totale. Insieme a lui brillano Jamal Murray (21 punti) e Christian Braun, in doppia doppia con 11 punti e 13 rimbalzi.

OKC risponde con Shai Gilgeous-Alexander, autore di 33 punti, 10 rimbalzi e 8 assist, mentre Alex Caruso è l’X-factor dalla panchina con 20 punti e 5 triple. Ma i Thunder pagano il -20 a rimbalzo (63-43) e il pessimo 5/20 al tiro di Jalen Williams.

IL TABELLONE PLAYOFF AGGIORNATO

Con le vittorie esterne di Indiana (a Cleveland), New York (a Boston) e Denver (a OKC), le semifinali di Conference si aprono con tre successi in trasferta. Occhi puntati su Minnesota-Golden State, ultima serie a iniziare e già ricca di tensione.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.