Credit: Captura Rai 1

Jasmine Paolini trionfa a Roma: battuta Gauff, 40 anni dopo Reggi

L’azzurra scrive la storia al Foro Italico: piegata Coco Gauff in due set, l’Italia torna a vincere gli Internazionali d’Italia femminili 40 anni dopo Raffaella Reggi. Paolini sale al numero 4 del mondo e dedica il successo al Presidente Mattarella.

40 anni di attesa cancellati con un capolavoro. Jasmine Paolini è la nuova campionessa degli Internazionali d’Italia, una regina azzurra incoronata sul Centrale del Foro Italico. Con una prestazione semplicemente perfetta, la tennista toscana ha sconfitto Coco Gauff, numero 3 del mondo, con un netto 6-4, 6-2 in appena 89 minuti di gioco.

Era dal 1985 che un’italiana non vinceva il torneo femminile più prestigioso in patria. Allora fu Raffaella Reggi, oggi è Jasmine Paolini, numero 4 del ranking WTA e sempre più protagonista del tennis mondiale.

UN MATCH DOMINATO, CON LA TESTA E COL CUORE

La finale non ha mai avuto davvero storia. Paolini è entrata in campo con determinazione e lucidità, giocando un tennis aggressivo, vario e tatticamente impeccabile. Ha saputo contenere la potenza di Gauff e ha sfruttato ogni spazio libero per comandare lo scambio. Con colpi profondi e un timing perfetto, Jasmine ha imposto il suo ritmo dal primo all’ultimo punto.

È un’emozione enorme – ha detto visibilmente commossa – me la sto godendo al massimo. Grazie al Presidente Mattarella, che era qui a tifare con noi. È bello sentire l’Italia così vicina”.

DA DUBAI A ROMA: LA STAGIONE DEI SOGNI

Con questa vittoria, Paolini conquista il terzo titolo WTA in carriera, il secondo della categoria 1000 dopo Dubai 2024. Un risultato che la proietta ancora più in alto nel ranking mondiale e che la consacra come una delle grandi protagoniste del circuito.

E non finisce qui: domani Jasmine giocherà anche la finale del doppio insieme a Sara Errani, con la possibilità concreta di chiudere un torneo da leggenda con una doppietta che avrebbe del clamoroso.

L’ITALIA TORNA A SOGNARE

Jasmine Paolini è il simbolo del nuovo tennis azzurro. Un esempio di dedizione, crescita, umiltà e coraggio. Il Foro Italico l’ha incoronata tra gli applausi e le lacrime. Il pubblico l’ha accompagnata passo dopo passo. Ora è tempo di godersi il momento: l’Italia ha ritrovato la sua campionessa.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.