Tutto pronto per la decima edizione del Premio Renato Cesarini: in scena big del calcio, volti noti della cultura e il nostro prezioso collaboratore Daniele Bartocci tra i premiati.
Martedì 25 giugno Civitanova Marche (MC) sarà ancora una volta la capitale dello sport italiano con la Decima Edizione del Premio Renato Cesarini, appuntamento ormai iconico che celebra non solo i gol segnati all’ultimo minuto, ma anche il talento, il sacrificio e l’eccellenza in ogni ambito.
Tra gli ospiti d’onore dell’edizione 2025:
S.E. Anne Eastwood, Ambasciatore in Italia del Principato di Monaco
Claudio Lotito, Presidente della Lazio
Rosella Sensi, ex Presidente della Roma
Riccardo Orsolini, bomber del Bologna e fresco vincitore della Coppa Italia
Roberto Pruzzo, leggenda della Roma
Sebastiano Rossi, portiere del “Milan degli Immortali”
Franco Causio, campione del mondo e simbolo juventino
Fabrizio Castori, recordman di promozioni
Serse Cosmi, Giuseppe Iachini, Massimo Briaschi, e tanti altri.
UNO SPETTACOLO DI SPORT E RACCONTO
Il sipario si alzerà alle ore 15 al Teatro Rossini con lo spettacolo giornalistico-teatrale “Zona Cesarini. Il calcio, la vita”, firmato dallo storyteller Luca Pagliari.
A seguire, il Talk Show, condotto da Marco Lollobrigida, Simona Rolandi, Marina Presello e Massimiliano Nebuloni, con la partecipazione di numerosi protagonisti del mondo dello sport.
DANIELE BARTOCCI PREMIATO NELLA SEZIONE “ALTRI MONDI”
Tra i premiati della sezione speciale “Altri Mondi”, che celebra le eccellenze fuori dal campo, figura anche Daniele Bartocci, manager del settore food e giornalista pluripremiato, che riceverà un riconoscimento per il suo contributo innovativo nel mondo della comunicazione e dell’enogastronomia.
Bartocci è da anni un preziosissimo collaboratore della nostra redazione, con cui ha condiviso articoli, inchieste e racconti capaci di unire il rigore giornalistico con l’emozione dello sport. Vederlo tra i protagonisti di un evento così prestigioso è per noi motivo di grande orgoglio.
PREMI, CALCIO E TERRITORIO: UNA FESTA PER LE MARCHE
Come da tradizione, l’evento non celebra solo lo sport, ma valorizza il legame con il territorio. Tra i premiati anche:
Giampaolo Medei, coach Lube Volley, vincitore della Coppa Italia 2024/2025 e Vice Campione d’Italia
Federico Giunti, ex centrocampista di Milan e Perugia
Odoacre Chierico, ex colonna della Roma scudettata
Il grande Riccardo Cotarella, guru dell’enologia
La leggenda del rugby Antonio Di Zitti
Soddisfatto Francesco Acquaroli, Presidente della Regione Marche:
“Le Marche sono uno snodo centrale nella geografia del Made in Italy ed è importante che le nostre eccellenze, di ogni settore, facciano squadra per essere ambasciatori di questa peculiarità che ci contraddistingue e ci rende attrattivi commercialmente e turisticamente.”
GALA E PREMIAZIONI FINALI
Gran finale alle 20:30 all’Eurosuole Forum, con la Cena di Gala durante la quale sarà premiato il calciatore autore del gol all’ultimo minuto più importante dell’intero campionato di Serie A 2024/2025.
Un momento simbolico che, in perfetto stile “Cesarini”, chiuderà una giornata dedicata all’eccellenza, all’emozione e alla passione per lo sport in tutte le sue forme.