Jannik Sinner debutta sabato 10 maggio a Roma nel secondo turno dell’ATP 1000. Sorteggio favorevole: niente Alcaraz fino alla finale. Berrettini e Ruud nel suo spicchio di tabellone.
Dopo tre mesi di assenza dai campi, Jannik Sinner è pronto a tornare protagonista. Il n.1 del mondo farà il suo esordio agli Internazionali BNL d’Italia 2025 sabato 10 maggio, direttamente al secondo turno come da prassi per le teste di serie. Un’attesa enorme accompagna il rientro dell’altoatesino, che potrà contare sul calore del pubblico del Foro Italico e su un tabellone tutto sommato favorevole.
UN ESORDIO ABBORDABILE
Sinner attende il vincente del match tra Federico Cinà e Mariano Navone. Contro entrambi, nessun precedente. Un primo ostacolo che, sulla carta, non dovrebbe impensierire troppo l’azzurro, anche se l’incognita è rappresentata dallo stato fisico dopo lo stop prolungato.
GLI OSTACOLI VERSO I QUARTI
Al terzo turno, possibile incrocio con Davidovich Fokina (già battuto una volta su uno) o con la mina vagante Zizou Bergs. Negli ottavi, il sorteggio propone alternative di buon livello: Frances Tiafoe, che Sinner ha già battuto quattro volte su cinque, o Francisco Cerundolo, con cui i precedenti sono in perfetta parità (2-2).
IL BLOCCO ITALO-NORVEGESE AI QUARTI
Nei quarti di finale, la sfida potrebbe farsi più impegnativa con la presenza di Casper Ruud, ex finalista del Roland Garros, che però Sinner ha già sconfitto tre volte su tre. Attenzione anche alla possibile “sfida fratricida” contro Matteo Berrettini, inserito nello stesso quarto e desideroso di brillare nel torneo di casa. Infine, da non sottovalutare l’americano Ben Shelton, battuto però ben 5 volte su 6 da Jannik.
SEMIFINALI: IL MURAGLIONE FRITZ O IL TABÙ DE MINAUR
In semifinale il quadro si complica: nel mirino ci sono Taylor Fritz (già battuto 4 volte su 5) e Alex De Minaur, dominato nei precedenti (10-0!). Una semifinale che vedrebbe comunque Sinner partire da favorito, a meno di sorprese o cali fisici.
FINALE DA BRIVIDI: ZVEREV O ALCARAZ?
La finale degli Internazionali 2025 potrebbe essere un capolavoro di tennis: Alexander Zverev o Carlos Alcaraz attendono nell’altra metà del tabellone. Il tedesco è sotto nei precedenti (3-4), mentre lo spagnolo è un rivale diretto da ormai due anni: 6-4 il bilancio a favore di Jannik, che ha vinto l’ultimo scontro diretto e punta a confermarsi anche sulla terra capitolina.
L’ATTESA È FINITA
La città eterna accoglie il suo re. Sinner torna a Roma da numero uno del mondo, con una folla pronta ad accompagnarlo fino alla gloria. Il sogno è chiaro: diventare il primo italiano campione agli Internazionali d’Italia nell’era Open. E mai come quest’anno, il sogno è maledettamente concreto.