Credit: X

Dove giocherà Sinner nel 2025? Tutto il suo calendario ATP

Dopo il ritorno con finale a Roma, Jannik Sinner è pronto a vivere una stagione da protagonista assoluto nel circuito ATP: dal Roland Garros a Wimbledon, passando per la campagna americana e le Finals, ecco tutti gli appuntamenti chiave che scandiranno il 2025 del campione azzurro.

Jannik Sinner ha cominciato il 2025 con un obiettivo chiaro: confermarsi al vertice del tennis mondiale e inseguire nuovi trofei. Dopo il trionfo agli Australian Open e la finale appena disputata agli Internazionali d’Italia di Roma, il numero uno del ranking ATP ha dimostrato di essere pronto a ogni sfida, anche dopo un lungo stop. Ma dove giocherà ora Sinner? Quando tornerà in campo? E contro chi potrebbe lottare nei prossimi mesi? Tutte domande a cui possiamo già dare delle risposte chiare, grazie a un calendario ricco di appuntamenti prestigiosi.

Il prossimo impegno ufficiale di Sinner sarà il Roland Garros, secondo Slam stagionale in programma dal 25 maggio all’8 giugno. A Parigi, il tennista altoatesino punta con decisione alla conquista del suo primo major sulla terra rossa, dopo aver raggiunto la semifinale nel 2024 (quando fu eliminato da Carlos Alcaraz in uno dei match più spettacolari dell’anno). La preparazione sarà mirata: per questo ha deciso di non partecipare all’ATP 500 di Amburgo, torneo inizialmente presente nel suo programma, preferendo focalizzarsi sull’adattamento alle condizioni parigine.

Archiviata la stagione sulla terra, Jannik entrerà nel cosiddetto “swing sull’erba”, che culminerà a Wimbledon, il tempio del tennis mondiale. Prima, potrebbe tornare a Halle, torneo ATP 500 che ha già vinto nel 2024 con autorità e che rappresenta un ottimo banco di prova in vista dei Championships. A Londra, dal 30 giugno al 13 luglio, l’azzurro proverà a migliorare quanto fatto nelle edizioni precedenti e tentare l’assalto al titolo più iconico del circuito.

Ma il cammino di Sinner non si fermerà lì. Dopo l’erba, arriverà il momento della stagione sul cemento nordamericano, con Masters 1000 come Montreal e Cincinnati, seguiti dagli US Open a New York, e infine la rincorsa al gran finale con le ATP Finals di Torino, dove Jannik vorrà recitare da protagonista davanti al pubblico di casa.

Nel frattempo, il suo 2025 ha già messo in mostra segnali da predestinato:

  • a gennaio ha vinto gli Australian Open, battendo Alexander Zverev in una finale epica;

  • a maggio, è tornato in campo dopo tre mesi di stop e ha centrato la finale a Roma, arrendendosi solo ad Alcaraz in tre set, accolto da una standing ovation al Foro Italico.

Il calendario di Sinner sarà aggiornato tappa dopo tappa, tenendo conto di condizioni fisiche, obiettivi e ranking. Ma una cosa è certa: ogni torneo che lo vedrà protagonista sarà un evento da non perdere, con la certezza di assistere a un protagonista che, giorno dopo giorno, sta scrivendo un pezzo di storia del tennis italiano e mondiale.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.