Trionfo della F.lli Bari Reggio Emilia nel Campionato Nazionale di Subbuteo a Genova. Successi e promozioni anche per Torino 2009, Subbuteo Casale, Palermo, Viterbese, Taranto e Verona.
Nel weekend del 9 e 10 novembre, Genova è stata teatro del Campionato Nazionale a squadre di Subbuteo Tradizionale, evento che ha visto la partecipazione di 51 squadre provenienti da ogni angolo d’Italia. La F.lli Bari Reggio Emilia si è aggiudicata il titolo di campione nella massima serie, con un percorso impeccabile coronato da ben 11 vittorie su altrettanti incontri, confermandosi dominatrice assoluta del torneo.
DOMINIO ASSOLUTO DELLA F.LLI BARI REGGIO EMILIA IN SERIE A
La squadra emiliana, composta da Saverio Bari, Marco Lamberti, Luca Zambello, Alessandro Subazzoli, Alessandro Montanari e Carlos Flores, ha mantenuto il comando per tutto il torneo, imponendosi con una costanza che le ha garantito il primo posto in classifica. Le retrocessioni, al termine della competizione, hanno colpito le formazioni del CCT Roma, US Valponte e Aosta Warriors, che scenderanno in Serie B la prossima stagione.
PROMOZIONI IN SERIE A PER TORINO 2009, SUBBUTEO CASALE E PALERMO
In Serie B, il Torino 2009 ha conquistato la promozione con 10 vittorie su 11 partite, accompagnato in Serie A dal Subbuteo Casale e dal Palermo, che ha strappato l’ultimo biglietto per la massima categoria dopo una vittoria decisiva nei playoff. Le squadre SC Samb, Old Lions Macerata e SPES Livorno retrocedono invece in Serie C.
TRE PROMOZIONI DALLA SERIE C: VITERBESE, TARANTO E VERONA
Il campionato ha visto anche l’ascesa in Serie B di tre squadre dalla Serie C: Viterbese, Taranto e Verona. Queste formazioni hanno superato i playoff dei rispettivi gironi, dimostrando grande determinazione e abilità, conquistando un posto nella serie superiore.
IL SOSTEGNO DEL COMUNE DI GENOVA E IL SUCCESSO DELLA DIRETTA STREAMING
L’evento è stato patrocinato dal Comune di Genova, rappresentato dall’Assessore allo Sport Alessandra Bianchi, che ha espresso orgoglio per il legame tra Genova e il Subbuteo. La manifestazione ha riscosso un successo anche online, con oltre 220.000 visualizzazioni della diretta streaming, diffusa su TikTok e altre piattaforme, portando il Subbuteo a un pubblico sempre più ampio.
ESPOSIZIONI, PREMI E GRANDI NOMI DEL SUBBUTEO ITALIANO
Il campionato ha ospitato anche uno spazio espositivo dedicato agli artisti del calcio in miniatura e agli appassionati del Subbuteo, con stand e aree prova curate dall’associazione Tour Italia Subbuteo. Durante la manifestazione sono stati presentati tre libri dedicati alla storia del Subbuteo e sono stati premiati i migliori marcatori delle tre serie.
UN APPUNTAMENTO CHE CRESCE: STORIA E FUTURO DEL SUBBUTEO IN ITALIA
Il Campionato Nazionale a squadre di Subbuteo Tradizionale, istituito nel 2016, è diventato un appuntamento fisso che attira ogni anno appassionati e squadre da tutta Italia. Dopo il successo dell’edizione di Genova, questa disciplina, tanto affascinante quanto capace di unire generazioni, conferma il suo legame speciale con la città che ne ha visto nascere la diffusione nel nostro paese.