Paris Saint Germain – Atletico Madrid pronostico, formazioni e quote 6-11-2024

Paris Saint Germain – Atletico Madrid Pronostico aggiornato al 6 Novembre 2024, ore 21:00 – 1/Over 2.5/1X, Goal, Probabili formazioni e quote.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Champions Cup: PSG 3-2 Atletico Madrid;
  • Luogo: Parc des Princes, Parigi (Francia);
  • Data: Mercoledì 6 Novembre 2024;
  • Ora: 21.00;
  • Percentuali: vittoria PSG 57%, pareggio 26%, vittoria Atletico Madrid 17%.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Primo tempo finale: 1 // (1-0);
  • Multigol totale: 2-4 Goal;
  • Handicap Asiatico: PSG -0.5;
  • Pronostico: 1 // Over 2.5 // 1X;
  • Pronostico Goal/NoGoal: Goal;
  • Previsione risultato: PSG 3-1 Atletico Madrid.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

PSG-Atletico, duello inedito tra Luis Enrique e il Cholo: in palio il futuro europeo

Il Parc des Princes si prepara ad ospitare una sfida dal sapore speciale, un inedito confronto tra due giganti del calcio europeo che stanno vivendo momenti contrastanti. PSG e Atletico Madrid si affrontano per la prima volta nella loro storia in una partita che potrebbe ridisegnare gli equilibri del girone.

Il duello in panchina tra Luis Enrique e Diego Simeone catalizza l’attenzione: 14 precedenti e un dominio netto dello spagnolo (9 vittorie a 3) che promette scintille tattiche. Il PSG, ancora a caccia della sua prima Champions, arriva all’appuntamento con un solo punto nelle ultime due uscite e statistiche preoccupanti: solo il 40% di vittorie europee sotto la gestione Luis Enrique, il dato più basso tra tutti i tecnici parigini con almeno 10 panchine nella competizione.

L’Atletico, reduce da due ko consecutivi in Champions, non può permettersi passi falsi: i Colchoneros, che vantano un solo successo nelle ultime 10 trasferte europee, si affidano al talento di Griezmann e alla verve realizzativa di Alvarez (13 gol in 20 presenze Champions).

Chi vincerà potrà guardare con ottimismo alla qualificazione, chi perderà rischia seriamente l’eliminazione.

NUMERI E STATISTICHE CHIAVE

PSG-Atletico, numeri e statistiche di una sfida dal profumo di ottavi

Un confronto dai numeri eloquenti quello che attende PSG e Atletico Madrid al Parc des Princes. I parigini si presentano con una striscia di imbattibilità di 7 partite e un’impressionante media di 2.31 gol segnati nelle gare casalinghe, confermandosi macchina da gol quando giocano davanti al proprio pubblico. Particolarmente significativo il dato sui vantaggi iniziali: quando il PSG passa in vantaggio per 1-0 in casa, chiude vittorioso nell’87% dei casi.

L’Atletico Madrid, invece, mostra qualche crepa difensiva con 6 partite consecutive in cui ha subito almeno una rete, nonostante l’ultimo clean sheet ottenuto nell’ultima uscita. Il dato più preoccupante per Simeone è lo 0% di rimonte completate quando va sotto di un gol in trasferta, dove la media realizzativa si ferma a 1.47 reti a partita.

Il primo tempo potrebbe essere decisivo: il PSG chiude in vantaggio la prima frazione nel 50% dei casi, mentre i Colchoneros si fermano al 35%. Un dato che si riflette anche sull’andamento complessivo delle partite, con i francesi che hanno trovato la via del gol nelle ultime 5 uscite consecutive.

La sfida si preannuncia equilibrata nonostante i numeri favorevoli ai padroni di casa, con entrambe le squadre che arrivano da un risultato positivo in termini di clean sheet ma ancora a secco di vittorie nell’ultima giornata di Champions. Chi riuscirà a far pendere le statistiche dalla propria parte?

LE QUOTE E DOVE TROVARE VALORE

PSG favorito dai bookmaker, ma le quote strizzano l’occhio al Goal

Il mercato delle scommesse vede il PSG nettamente favorito per questa sfida di Champions League, con quote che oscillano tra l’1.70 di bet365 e l’1.77 di 1xbet. Particolarmente interessante la valutazione di bet365 per il successo dell’Atletico Madrid, quotato a 5.25, la più alta tra tutti i bookmaker, che evidenzia come i traders vedano improbabile un colpo esterno dei Colchoneros.

Il Goal (entrambe le squadre a segno) si presenta come una delle opzioni più allettanti della serata: Bwin lo propone a 1.78, mentre bet at home lo quota a 1.68, suggerendo una partita aperta e ricca di occasioni. Il No Goal, invece, oscilla tra l’1.90 di Bwin e il 2.10 di betfair.

L’analisi del mercato Over/Under rivela dettagli interessanti: l’Over 2.5 è quotato mediamente a 1.80-1.85, mentre l’Over 3.5 vede Unibet offrire la quota più generosa a 3.30. Il Double Chance 1X (vittoria PSG o pareggio) è dato a quote bassissime (1.14-1.22), confermando il pronostico favorevole ai padroni di casa.

Per chi cerca quote più sicure, il Draw No Bet sul PSG offerto a 1.29 da bet365 potrebbe rappresentare una scelta interessante, considerando che in caso di pareggio la puntata verrebbe rimborsata. L’Under 1.5 è quotato molto alto (3.50-4.00), suggerendo che i bookmaker si aspettano almeno due reti nel match.

N.B.: Quote rilevate il 5/11/2024 alle 18:52, soggette a variazione.

I CONSIGLI FINALI E LE PROBABILI FORMAZIONI

PSG vs Atletico Madrid: un duello decisivo tra ambizioni e difese fragili

Il Parc des Princes è pronto per una serata carica di tensione ed emozioni, con il PSG che cerca di affermarsi come protagonista nel girone. Gli uomini di Luis Enrique, forti del loro solido rendimento casalingo, puntano a sfruttare la creatività di Dembele e l’astuzia di Asensio per rompere la difesa dell’Atletico, che ha mostrato vulnerabilità in trasferta. D’altro canto, la squadra di Simeone, pur con un assetto difensivo rodato, fatica a tenere a bada avversari di grande qualità.

Il consiglio dell’esperto? Puntate su una vittoria del PSG (Segno 1), con la possibilità che entrambe le squadre segnino (Goal). Per chi cerca una puntata audace, il risultato esatto di 3-1 in favore dei parigini è un’opzione intrigante. Siate pronti a una partita con potenziale Over 2.5 gol, dove il talento offensivo potrebbe fare la differenza.

PARIS SAINT-GERMAIN (4-3-3):
Safonov; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Zaire-Emery, Vitinha, Neves; Dembele, Asensio, Barcola.
Allenatore: Luis Enrique.

ATLETICO MADRID (4-4-2):
Oblak; Molina, Witsel, Gimenez, Reinildo; De Paul, Koke, Barrios, Lino; Alvarez, Griezmann.
Allenatore: Diego Simeone.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.