premio cesarini 2025

Premio Cesarini 2025: a Civitanova il Decennale

Tutto pronto nelle Marche per il Premio Renato Cesarini 2025. A pochi giorni dal termine del Campionato di Serie A c’è tanta attesa di conoscere il nome del calciatore vincitore del Premio Cesarini 2025. L’appuntamento per il Decennale del prestigioso premio è fissato per martedì 27 maggio al Teatro Rossini di Civitanova Marche (in provincia di Macerata). Qui alle ore 15 si svolgerà un Talk Show alla presenza di numerosi personaggi del mondo del calcio e dello sport.

All’interno del Talk Show, come riportato anche da Ansa, ci sarà lo spettacolo “Zona Cesarini. Il calcio, La vita” a cura dello storyteller Luca Pagliari. A seguire Cena di Gala all’Eurosuole Forum, a casa della Lube Volley Vice Campione d’Italia e vincitore della Coppa Italia 24/25 di Pallavolo. Nell’occasione sarà assegnata la Scultura del Premio Cesarini all’autore del gol più in extremis di tutte le gare di Serie A. Ogni anno presenti tanti campioni del mondo del calcio, per una kermesse sportiva diventata negli anni punto di riferimento per appassionati e addetti ai lavori.

OSPITI E SPETTACOLO AL TEATRO ROSSINI PER IL PREMIO CESARINI 2025

Dopo il tutto esaurito dello scorso anno a Jesi, alla presenza del CT Luciano Spalletti, al Premio Cesarini ‘25 prenderanno parte celebri calciatori, manager, allenatori. Presenti e premiati, tra gli altri, stando a quanto riportato da Ansa, i fratelli Franco e Giuseppe Baresi, Alessandro Altobelli, Franco Causio, Alberto Dossena. Anche Federico Giunti, Giuseppe Giannini, Giampaolo Medei (coach Lube Volley) e moltissimi altri ancora top-secret … Per la sezione ‘Altri Mondi’ il patron Lube Fabio Giulianelli, il fuoriclasse bandiera ciclismo Claudio Chiappucci, il manager food Daniele Bartocci…

Ospiti d’onore, tra gli altri, il Presidente Regione Marche Francesco Acquaroli, l’ex Presidente della Roma e Sindaco di Visso Rosella Sensi. Poi Stefano Cerioni (ex CT Nazionale Italiana di Scherma), Beppe Cormio (DG Volley Civitanova Lube), Fabrizio Ravanelli, Fabrizio Castori. Infine Giuseppe Iachini, Serse Cosmi, Sebino Nela, Ivano Bonetti, Luca Marchegiani…

Alla vigilia del Premio Cesarini, lunedì   26 maggio dalle ore 15, si terrà all’Eurosuole Forum la seconda edizione dell’interessante Workshop B2B ‘World Wide Business’. Convegno alla presenza di brand e imprenditori di fama nazionale e internazionale. Nella foto il Presidente Regione Marche Francesco Acquaroli, il Vice Direttore Rai Sport Marco Lollobrigida, il CT Spalletti, la giornalista Simona Rolandi e Arrigo Sacchi. Appuntamento nelle Marche la prossima settimana, con lo sport protagonista!

Luciano Spalletti
Luciano Spalletti (lanotiziasportiva.com)

 

A proposito di Daniele Bartocci

Vincitore del Premio 100 Eccellenze Italiane 2023. Giornalista marchigiano classe 1989, in circa 20 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. E’ stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. Vince il premio giornalista dell'anno 2022 anche agli oscar Food&Travel Awards, premiato al Festival Nazionale Racconto e Giornalismo Sportivo 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Miglior giornalista italiano giovane al Premio Renato Cesarini 2022, vince anche il Premio Professionista dell'anno Comunicazione e Giornalismo all'Awards Le Fonti Innovation Leadership. Eletto food manager dell'anno 2023. Il suo blog storico è www.danielebartocci.com. Bio su https://biografieonline.it/biografia-daniele-bartocci Vincitore Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024