La sfida tra Salernitana ed Empoli è già uno scontro salvezza tra due pretendenti per lo stesso obiettivo, ma vengono da momenti diversi visto che i campani stanno guadagnando fiducia nei propri mezzi, mentre i toscani faticano a trovare la propria identità di gioco.
Salernitana-Empoli: equilibrio in Serie A
Nei 4 precedenti giocati in Serie A tra Salernitana ed Empoli si registrano una vittoria per parte e due pareggi, ma i toscani sono imbattuti in casa dei campani nelle ultime due trasferte giocate. Eppure, la Salernitana ha dimostrato di saper dare del filo da torcere a tutte le squadre e ne sa qualcosa la Sampdoria, che all’Arechi ha perso 4-0, primo clean sheet della stagione per i campani in casa (nello scorso campionato l’unico fu contro il Genoa).
CLICCA QUI PER SCOPRIRE IL NOSTRO PRONOSTICO DI SALERNITANA-EMPOLI
Empoli in difficoltà, Salernitana in fiducia
Con 3 pareggi nelle ultime 3 partite di Serie A, l’Empoli potrebbe arrivare a 4 pareggi consecutivi dal gennaio 2015, quando furono addirittura 5, ma questo è il miglior inizio di stagione per i toscani con 1 sola sconfitta subita dalla stagione 2006/2007 (nelle prime 4 giornate non perse nemmeno una volta). Contro, però, l’Empoli si troverà una Salernitana che da metà aprile in avanti ha perso solo 2 volte: meglio hanno fatto solo Milan (zero), Napoli e Lazio (1). Un dato da non sottovalutare per i padroni di casa è che gli ospiti hanno già perso 4 punti da posizione di vantaggio: solo il Bologna ha fatto peggio (7).
Candreva bestia nera, Destro a caccia del gol
Candreva ha preso parte a 8 gol in 8 sfide contro l’Empoli: tra reti e assist, il classe ’87 ha partecipato a un gol ogni 88 minuti contro il club toscano nel massimo torneo, record personale contro una squadra nella competizione. L’Empoli è una squadra che ha sempre creduto nei giovani, come ha dimostrato anche Tommaso Baldanzi, terzo giocatore nato nel 2003 ad aver giocato già 2 partite da titolare in Serie A, segnando nell’ultima diventando il più giovane marcatore del torneo in corso. Per Mattia Destro il gol manca proprio dalla sfida contro la Salernitana: da allora 14 match senza segnare, un digiuno lunghissimo che si avvicina a quello di 16 partite tra il marzo 2018 e il febbraio 2019.