SALERNO, ITALY - OCTOBER 02: Milan Djuric of US Salernitana celebrates after scoring the 1-0 goal during the Serie A match between US Salernitana v Genoa CFC at Stadio Arechi on October 02, 2021 in Salerno, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Salernitana-Torino, media gol impressionante per i piemontesi contro i campani

Salernitana-Torino, l’ennesima finale per i campani, che vedono l’obiettivo salvezza allontanarsi sempre più, mentre il Torino non ha mai deluso i suoi tifosi contro i campani ultimamente. Ecco alcune statistiche della sfida.

Un Toro inferocito contro i campani, ma che fatica in trasferta

Contro i campani il Torino ha una media di 5 gol a partita (nelle ultime 3 sfide in Serie A ha segnato 15 gol), riuscendo a mantenere la porta inviolata in 4 delle ultime 5 sfide contro la Salernitana tra Serie A e B; tuttavia, nelle ultime 11 trasferte nella massima serie non è andato a segno per ben 8 volte, un record negativo da primato nei maggiori cinque campionati europei e, inoltre, contro le squadre ultime in classifica a inizio giornata non vince da 5 partite, quando riuscì a imporsi sul Chievo Verona per 3-0.

La Salernitana si affida ai lanci lunghi, il Torino pressa alto: è questa la chiave del match?

Le due squadre praticano un calcio agli antipodi: attendista per sfruttare le occasioni in contropiede la Salernitana, fisico e asfissiante nel pressing quello del Torino. Non è un caso che soltanto il Barcellona pressa più dei piemontesi in termini di passaggi concessi in media agli avversari per azione difensiva nei cinque grandi campionati europei in corso (8.8 per i catalani contro i 9.2 dei torinesi).

Questa caratteristica potrebbe essere sfruttata dalla Salernitana, che è la squadra con una percentuale di lanci lunghi più riusciti in Serie A (31%). La squadra di Nicola sarà capace di approfittare del pressing alto della squadra di Juric?

Vittorie lontane nel tempo e la sfida Djuric-Belotti

Sono 10 partite che la Salernitana non vince in casa (6 sconfitte e 4 pareggi: solo il Napoli arrivò a 6 tra febbraio e maggio 1972). Insieme all’Empoli, entrambe non hanno ottenuto neanche un successo in Serie A da inizio febbraio, in particolare il Torino è la squadra che ha guadagnato meno punti in questo periodo (appena 3). Tutti e tre i gol segnati di testa dalla Salernitana in questa Serie A sono stati realizzati da Milan Djuric: l’attaccante bosniaco è infatti uno dei giocatori nei cinque grandi campionati europei in corso che hanno realizzato il 100% delle marcature della propria squadra con questo fondamentale, insieme a Beto dell’Udinese (sempre tre) e Daniel James del Leeds (due); Belotti, invece, è a -2 marcature dal raggiungere Graziani nella classifica dei marcatori all-time del Torino, sebbene il classe ’93 ha segnato solo due gol nelle ultime 10 sfide contro squadre neopromosse in Serie A, dopo averne realizzati 6 nelle 10 precedenti contro queste formazioni.

 TI SERVONO CONSIGLI PER LA SCHEDINA–>CLICCA QUI PER IL PRONOSTICO DI SALERNITANA-TORINO

A proposito di Simona Ianuale

Appassionata di calcio dall'età di 5 anni e tifosissima del Napoli, oltre al sogno di aprire una casa editrice, vorrei poter trasformare questa mia grande passione in un lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *