Scozia – Croazia pronostico, formazioni e quote 15-11-2024

Scozia – Croazia Pronostico aggiornato al 15 Novembre 2024, ore 20:45 – 2/Over 2.5/X2, Goal, Probabili formazioni e quote.

INTRODUZIONE ALLA PARTITA

  • Ultimo precedente in Nations League: Croazia 2-1 Scozia;
  • Luogo: Hampden Park, Glasgow (Scozia);
  • Data: Venerdì 15 Novembre 2024;
  • Ora: 20.45;
  • Ranking FIFA Men’s: Scozia (51), Croazia (12);
  • Percentuali: vittoria Scozia 25%, pareggio 30%, vittoria Croazia 45%.

PRONOSTICO E STRATEGIE DI GIOCO

  • Primo tempo finale: X // (1-1);
  • Multigol totale: 2-3 Goal;
  • Handicap Asiatico: Croazia 0;
  • Pronostico: 2 // Over 2.5 // X2;
  • Pronostico Goal/NoGoal: Goal;
  • Previsione risultato: Scozia 1-2 Croazia.

LA SITUAZIONE DELLE DUE SQUADRE

Scozia con l’acqua alla gola: contro la Croazia è l’ultima spiaggia per la salvezza

La Nations League rischia di trasformarsi in un incubo per la Scozia di Steve Clarke, chiamata a una vera e propria impresa contro la Croazia per evitare una clamorosa retrocessione in Lega B. I padroni di casa, ultimi nel Gruppo 1, si trovano in una situazione drammatica: servono almeno 4 punti nelle ultime due gare per sperare nella salvezza, ma i numeri sono impietosi con 10 partite consecutive senza vittorie in competizioni ufficiali.

L’emergenza in attacco, con l’assenza del bomber Adams, complica ulteriormente i piani scozzesi. Clarke dovrà affidarsi a un tridente offensivo in crisi realizzativa: Dykes ancora a secco in League One, Conway con soli 5 gol al Middlesbrough e Shankland lontano parente del bomber da 33 reti della scorsa stagione. L’unica nota positiva è il rientro di elementi chiave come McGinn e Armstrong.

La Croazia, pur priva di Livakovic (squalificato), Majer e Petkovic, si presenta ad Hampden Park con l’esperienza di Modric e la classe di Perisic per centrare la qualificazione ai quarti. I vice-campioni della Nations League 2023 non hanno mai vinto in Scozia, ma arrivano forti di un attacco prolifico in trasferta (2 gol di media nelle ultime 14 gare) e di una tradizione recente favorevole nella competizione. Una sfida da dentro o fuori che promette scintille, con la Scozia chiamata a sfatare anche il tabù casalingo: sei gare senza vittorie rappresentano la peggior striscia della storia.

NUMERI E STATISTICHE CHIAVE

Numeri da brividi ad Hampden Park: la Scozia cerca l’impresa contro una Croazia letale in trasferta

Un confronto dai numeri intriganti quello tra Scozia e Croazia, con gli ultimi cinque precedenti in perfetto equilibrio: due vittorie per parte e un pareggio, con una media di 2.4 gol a partita che promette spettacolo. Ma è il momento attuale a preoccupare i tifosi scozzesi: la squadra di Clarke sta attraversando un periodo nero con 8 partite consecutive senza vittorie e un rendimento casalingo allarmante (6 gare senza successi ad Hampden Park).

I dati del primo tempo sono emblematici della differenza di approccio tra le due squadre: la Croazia si porta in vantaggio nel 38% dei casi nei primi 45 minuti, mentre la Scozia riesce a chiudere in vantaggio la prima frazione solo nell’8% delle partite. Ancora più significativo il dato sulle rimonte: quando la Croazia passa in vantaggio in trasferta per 1-0, vince nel 100% dei casi, mentre gli scozzesi non sono mai riusciti a ribaltare lo svantaggio iniziale tra le mura amiche.

La differenza più marcata emerge nella fase realizzativa in trasferta: i croati segnano una media di 1.71 gol lontano da casa, contro l’1.14 degli scozzesi nelle gare interne. Un dato rafforzato dalla striscia positiva della nazionale a scacchi, che va a segno da sei partite consecutive. Con questi numeri, la sfida salvezza della Scozia assume i contorni di una vera e propria impresa.

LE QUOTE E DOVE TROVARE VALORE

Quote da brividi per Scozia-Croazia: i bookmaker puntano sulla sorpresa

Il mercato delle scommesse offre spunti interessanti per questa sfida cruciale di Nations League. La vittoria della Croazia, nonostante il momento positivo, viene quotata a cifre sorprendentemente alte: si va dal 2.05 di bwin al 2.21 di 1xbet, mentre il successo scozzese oscilla tra 3.30 e 3.54, con 1xbet che offre la quota più generosa per i padroni di casa.

Il Goal (entrambe le squadre a segno) viene proposto a quote allettanti, con una media di 1.72, riflettendo la propensione offensiva della Croazia in trasferta. Particolarmente interessante il mercato Over/Under: l’Over 2.5 si gioca quasi alla pari (quote tra 1.83 e 2.03), mentre chi crede in una partita ricca di gol può puntare sull’Over 3.5 quotato fino a 3.40 (bet at home).

Per i più prudenti, il Double Chance X2 (pareggio o vittoria Croazia) viene offerto a quote interessanti intorno all’1.30, mentre il Draw No Bet sulla Croazia oscilla tra l’1.49 e l’1.54. Da segnalare anche l’Under 1.5 che, nonostante le statistiche offensive delle due squadre, viene proposto a quote molto generose, con unibet che si spinge fino a 3.80.

N.B.: Quote rilevate il 13/11/2024 alle 18:09, soggette a variazione.

I CONSIGLI FINALI E LE PROBABILI FORMAZIONI

Croazia favorita, ma occhio alla sorpresa scozzese in casa

La sfida tra Scozia e Croazia è ricca di spunti e si preannuncia combattuta fino all’ultimo minuto. La Croazia arriva con una leggera superiorità tecnica e storica, ma la Scozia, davanti al proprio pubblico, è un avversario che difficilmente si arrende. Nonostante il maggior potenziale offensivo croato, la difesa scozzese potrebbe rivelarsi un ostacolo arduo. Per chi vuole ridurre i rischi, puntare su una doppia chance X2 o sul “Multigol 2-3” può offrire sicurezza e soddisfazione.

SCOZIA (4-2-3-1):
Gordon; Ralston, Souttar, Hendry, Robertson; McLean, Gilmour; McGinn, McTominay, Doak; Dykes.
Ct: Steve Clarke.

CROAZIA (3-4-2-1):
Labrovic; Sutalo, Caleta-Car, Gvardiol; Perisic, Modric, Kovacic, Sosa; Baturina, Kramaric; Matanovic.
Ct: Zlatko Dalic.

UEFA Nations League A, la classifica del Gruppo 1

Dopo quattro giornate, la classifica recita così: Portogallo 10, Croazia 7, Polonia 4, Scozia 1.

A proposito di Cristian La Rosa

Cristian La Rosa. Classe ’76, ama il calcio e lo sport in generale. Segue con passione il calcio internazionale e ha collaborato con alcuni web magazine. È il fondatore, ideatore ed editore.