Sfida cruciale per l’Europa nell’ultima gara della 36ª giornata: Gasperini punta sul tridente De Ketelaere-Retegui-Lookman, con due ballottaggi ancora aperti; Ranieri conferma la squadra che ha battuto la Fiorentina, sostituendo l’infortunato Pellegrini con Pisilli.
La 36ª giornata di Serie A si chiude con un match che promette spettacolo e tensione: al Gewiss Stadium di Bergamo l’Atalanta ospita la Roma in uno scontro diretto con vista sull’Europa. Entrambe le squadre sono in corsa per un piazzamento nelle coppe europee e ogni punto può fare la differenza.
GASPERINI CON RETEGUI TITOLARE, MA CI SONO DUE DUBBI
L’Atalanta arriva all’appuntamento con una formazione quasi delineata. Gian Piero Gasperini dovrebbe affidarsi a Marco Carnesecchi tra i pali, con una difesa a tre che vede Ruggeri favorito su Toloi e De Roon per completare il reparto con Kossounou e Djimsiti. A centrocampo spazio a Bellanova e Zappacosta sugli esterni, mentre De Roon (in ballottaggio con Ruggeri) ed Ederson agiranno in mezzo.
In attacco confermato il tridente con Charles De Ketelaere (che contende la maglia a Pasalic), Mateo Retegui e l’ispiratissimo Ademola Lookman.
La probabile formazione dell’Atalanta (3-4-3):
Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ruggeri; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman.
All. Gasperini
ROMA: RANIERI CONFERMA LA FIORENTINA, CAMBIA SOLO PELLEGRINI
Dopo il successo sulla Fiorentina, Claudio Ranieri conferma in blocco l’undici titolare, con l’unica eccezione dell’infortunato Lorenzo Pellegrini, la cui stagione è terminata anzitempo. Al suo posto, dal primo minuto ci sarà il giovane talento Pisilli.
Difesa a tre con Celik, Mancini e Ndicka, mentre sugli esterni ci saranno Soulé e Angelino. In mezzo al campo agiranno Cristante, Manu Koné e Pisilli. Davanti fiducia alla coppia Dovbyk-Shomurodov.
La probabile formazione della Roma (3-5-2):
Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Soulé, Cristante, Manu Koné, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk.
All. Ranieri