Como-Inter chiude la stagione di Serie A: turnover nerazzurro prima della finale Champions, mentre Reina e Iovine salutano il calcio giocato. Cutrone guida l’attacco lariano, Correa e Taremi titolari per Inzaghi.
IL PRONOSTICO DI COMO – INTER
Ultima giornata di campionato alle porte, con Como e Inter pronte a sfidarsi venerdì 23 maggio alle ore 20:45 allo stadio “Sinigaglia”. Una partita che segna l’addio al calcio di due senatori del Como come Reina e Iovine, mentre per l’Inter rappresenta un test importante prima della finale di Champions League contro il PSG in programma il 31 maggio a Monaco di Baviera.
GLI SCENARI E LE SCELTE
Per i padroni di casa, Cesc Fabregas si affida a un 4-3-3 offensivo con Nico Paz e Strefezza ai lati di Patrick Cutrone, nel tentativo di chiudere la stagione con un successo davanti ai propri tifosi. Spazio a partita in corso per Pepe Reina e Alessio Iovine, che dopo anni di carriera professionistica appenderanno gli scarpini al chiodo.
Dall’altra parte, Simone Inzaghi opta per un ampio turnover in vista dell’impegno europeo, lasciando inizialmente a riposo i big. Ancora in dubbio la scelta del portiere: Sommer favorito su Martinez, ma la decisione verrà presa solo all’ultimo. In attacco spazio a Correa e Taremi, mentre Frattesi e Lautaro Martinez tornano finalmente tra i convocati dopo i recenti acciacchi.
COMO (4-3-3, probabile formazione)
Butez; Vojvoda, van der Brempt, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Paz, Cutrone, Strefezza.
All. Fabregas
Tridente offensivo formato da Nico Paz, Cutrone e Strefezza
Difesa centrale con van der Brempt e Kempf
Ultima in carriera per Reina e Iovine: entreranno nella ripresa
INTER (3-5-2, probabile formazione)
Sommer; Bisseck, De Vrij, Carlos Augusto; Darmian, Calhanoglu, Asllani, Zalewski, Dimarco; Correa, Taremi.
All. Simone Inzaghi
Turnover quasi completo a 8 giorni dalla finale di Champions League
In dubbio il portiere titolare tra Sommer e Martinez
Frattesi e Lautaro tornano tra i convocati, ma partono dalla panchina