Raffaele Palladino
Raffaele Palladino (Credit: Instagram Palladino - lanotiziasportiva.com)

Fiorentina, caccia alla Champions: calendario, occasione e il nodo-salvezza

Dopo il pareggio-show contro il Milan, la Fiorentina si gioca tutto tra Conference League e Serie A. Ecco il calendario completo, il piano per agganciare l’Europa che conta e l’ultima sfida da vincere

Il pareggio spettacolare di San Siro ha lasciato un messaggio chiaro e potente: la Fiorentina è viva, più che mai. Ha cuore, idee, e – finalmente – anche un attaccante che sta diventando decisivo. Moise Kean, con una prestazione da applausi contro il Milan, ha regalato un punto pesantissimo in un momento cruciale della stagione. Ma il vero protagonista di questa rinascita è Raffaele Palladino: giovane, coraggioso, emergente. Un tecnico che ha preso per mano una squadra e l’ha rilanciata in piena corsa Champions.

CLASSIFICA E CONCORRENZA: IL GRUPPONE EUROPA CORRE

La Fiorentina è attualmente ottava con 52 punti, a -5 dal Bologna quarto, ultimo posto utile per volare in Champions League. La classifica dice che nulla è perduto, anzi: nel “gruppone Europa” c’è bagarre pura. Una manciata di punti separa sei squadre in lotta per tre posti europei. E i viola ci sono, eccome se ci sono. Hanno vinto tre delle ultime cinque partite e, soprattutto, hanno ritrovato fiducia. Dopo la burrasca d’inverno, la squadra ha finalmente cambiato marcia.

IL CALENDARIO: SALVEZZA, ROMA E CONFERENCE

Il cammino, però, è tutt’altro che semplice. I prossimi impegni metteranno la Fiorentina di fronte a due fronti caldissimi: la Serie A e la Conference League. Ecco tutte le gare già fissate:

Conference League – Quarti di finale
đź“… 10/04/2025 ore 21:00: Celje – Fiorentina
đź“… 17/04/2025 ore 18:45: Fiorentina – Celje

Serie A – Ultime 7 giornate
đź“… 13/04/2025 ore 15:00: Fiorentina – Parma
đź“… 21/04/2025 ore 15:00: Cagliari – Fiorentina
đź“… 27/04/2025 ore 15:00: Fiorentina – Empoli
đź“… 04/05/2025 ore 15:00: Roma – Fiorentina
đź“… 11/05/2025 ore 15:00: Venezia – Fiorentina
đź“… 18/05/2025 ore 15:00: Fiorentina – Bologna
đź“… 25/05/2025 ore 15:00: Udinese – Fiorentina

Tre squadre in lotta per la salvezza (Parma, Cagliari ed Empoli) e tre scontri diretti fondamentali (Roma, Bologna e forse Udinese). Il crocevia è proprio nelle prossime tre partite: vincerle significherebbe sorpassare, convincere e, forse, sognare sul serio.

IL VERO LIMITE? BATTERE LE “PICCOLE”

Come ha sottolineato il giornalista Ernesto Poesio sul Corriere Fiorentino, il punto debole stagionale della Fiorentina è stato proprio il rendimento contro le squadre di medio-bassa classifica. I viola hanno spesso inciampato dove avrebbero dovuto volare. Ma ora, dopo il “ciclo di ferro” superato con slancio, è arrivato il momento di cambiare pelle. Come in una grande tappa di montagna, la Fiorentina ha ripreso il gruppone. Ora serve lo strappo, quello che spacca la corsa e ridisegna la classifica. Palladino lo sa: serviranno luciditĂ , gambe e mentalitĂ . PerchĂ© le prossime tre gare non sono solo tre finali. Sono il trampolino per un sogno.

TRA SOGNO CHAMPIONS E FINALE CONFERENCE

La Fiorentina è dentro due corse, entrambe affascinanti. In Conference League, è tra le favorite. In campionato, è in scia. Per continuare a correre verso la Champions, i viola devono solo fare una cosa: credere. In Kean, in Palladino, in se stessi. E vincere dove finora hanno perso troppo. Il calendario è tracciato, la strada è in salita. Ma l’obiettivo è lì, a pochi colpi di pedale.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.