Marco Giampaolo
Giampaolo nuovo allenatore del Lecce: prende il posto di Gotti - Credit Instagram US Lecce (Lanotiziasportiva.com)

Lecce: “Marco Giampaolo fuoriclasse”. Parla il suo collaboratore

Dalle Marche alla Puglia, direzione Lecce: mister Fabio Micarelli (collaboratore di Marco Giampaolo) protagonista dentro e fuori dal campo. “Di questo calcio mi stupisce la potenza che sprigiona dal punto di vista emotivo. Questo a distanza di circa 160 anni, da quando si è cominciato a giocare in maniera organizzata, in forma moderna. Mi stupisce anche quella potenza che demolisce barriere sociali, geografiche, di razza, di religione. Insomma, il calcio rappresenta al meglio uno sport che riesce, che sa emozionare“.

Parola di mister Fabio Micarelli, allenatore molto preparato e competente che non ha bisogno di lunghe presentazioni. Nato il 7 marzo 1965 a Camerino, nelle Marche, una carriera importante come vice allenatore e collaboratore tecnico al fianco di Marco Giampaolo in diversi club del Bel Paese. Tra essi Milan, Torino, Cagliari SampdoriaAttualmente è collaboratore tecnico di Mister Giampaolo al Lecce, in Serie A.

MARCO GIAMPAOLO: “FUORICLASSE ASSOLUTO, PERSONA DI ALTISSIMO LIVELLO”. IL GRIDO DI BATTAGLIA DI MICARELLI (U.S. LECCE)

Il Lecce sarà impegnato, tra le mura amiche, nel prossimo turno (29 marzo) contro la Roma (al link seguente le ultime sull’infortunio Dybala). Grande attesa in Puglia per la partita contro i Ranieri-boys. “Cosa mi colpisce di Marco? La sintonia con Giampaolo si sviluppa e cresce nel corso di tanti anni. Marco Giampaolo è un fuoriclasse come persona e come allenatore. Il suo modo di lavorare si vede, credo si percepisca in maniera nitida ogni giorno. E’ molto scrupoloso, cura ogni dettaglio, ogni minimo particolare, e non lascia davvero nulla al caso. Come lo definirei? Una persona di altissimo livello, un hombre vertical assolutamente”. Insomma, Micarelli la pensa come Arrigo Sacchi. Proprio Sacchi, in più circostanze ai nostri microfoni, affermò: “Marco Giampaolo è un allenatore stratega”.

“BELLINGHAM GIOCATORE TOTALE. CAMPIONATO ITALIANO? INTER DI INZAGHI LA PIU’ CONVINCENTE”

Ecco quindi il commento di Micarelli sulla Serie A e su alcuni giovani di talento internazionale da tenere d’occhio. “La squadra che mi convince di più in Serie A è l’Inter per una serie di motivi che sappiamo. Calciatori giovani? Jude Bellingham è un giocatore totale, fisico, tecnico, con risorse forse ancora da scoprire. Poi vorrei citare, rispondendo alle vostre domande, Pau Cubarsi del Barcellona: è un classe 2007. Come non citare l’altro 2007 Lamine Yamal. Direi anche il 2003 Musiala, per citarne alcuni. Ma non vorrei dimenticare nessuno…

Aggiungo, in linea generale, che al giorno d’oggi i giocatori di calcio sono fuoriserie dal punto di vista fisico, altrimenti si fa fatica. Sotto è possibile rivedere la puntata completa della trasmissione sportiva Made in Marche (fonte canale YouTube IGsport47) con la brava giornalista e deus ex machina del programma ‘Smart Club’ Marta Bitti (ex responsabile ufficio stampa Ancona Calcio in Lega Pro). Ringraziamo Marta Bitti (oggi alla Civitanovese) per la consueta gentilezza e professionalità (fonte/foto programma YouTube con Marta Bitti e lo staff Igsport47)

IGSPORT 47 SMART CLUB
SMART CLUB CON MARTA PITTI E IL COLLABORATORE TECNICO LECCE MARCO GIAMPAOLO (IGSPORT47 – FONTE YOUTUBE)

A proposito di Daniele Bartocci

Vincitore del Premio 100 Eccellenze Italiane 2023, inserito nella Top40 Under 40 2025 (Business Elite). Giornalista marchigiano classe 1989, in circa 20 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. E’ stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. Vince il premio giornalista dell'anno 2022 anche agli oscar Food&Travel Awards, premiato al Festival Nazionale Racconto e Giornalismo Sportivo 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Miglior giornalista italiano giovane al Premio Renato Cesarini 2022, vince anche il Premio Professionista dell'anno Comunicazione e Giornalismo all'Awards Le Fonti Innovation Leadership. Eletto food manager dell'anno 2023. Il suo blog storico è www.danielebartocci.com. Bio su https://biografieonline.it/biografia-daniele-bartocci Vincitore Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024