Sabato 25 ottobre 2025 – L’attesa è finita: allo Stadio Diego Armando Maradona va in scena uno dei big match più affascinanti della stagione. Napoli e Inter, entrambe appaiate a quota 15 punti in classifica, si sfidano per la vetta della Serie A in una gara che profuma già di Scudetto. Da una parte i campioni in carica, guidati da Antonio Conte, dall’altra la corazzata nerazzurra di Cristian Chivu, in grande forma dopo una serie di vittorie convincenti.
SCOPRI IL PRONOSTICO DI NAPOLI-INTER
Napoli in emergenza: out Meret e Hojlund, chance per Gilmour e Lucca
Conte dovrà fare i conti con assenze pesanti. In porta non ci sarà Alex Meret, fermato da un problema fisico: il ballottaggio si risolve dunque a favore di Vanja Milinkovic-Savic, pronto a difendere i pali partenopei. Ancor più delicata la situazione in attacco, dove l’infortunio di Rasmus Hojlund spalanca le porte a un ballottaggio apertissimo tra Lorenzo Lucca e David Neres, con il brasiliano che potrebbe essere schierato anche come falso nove.
A centrocampo spazio alla qualità e al dinamismo di Anguissa, McTominay, Politano e De Bruyne, con Gilmour pronto a prendere in mano la regia in assenza del titolare Lobotka. In difesa ballottaggio tra Beukema e Juan Jesus per affiancare Buongiorno, mentre Di Lorenzo e Spinazzola completeranno le corsie.
NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Lucca.
All. Antonio Conte
Inter al completo: tornano Acerbi, Barella e Mkhitaryan. Bonny confermato
A differenza dei padroni di casa, l’Inter arriva a Napoli con entusiasmo e fiducia. I nerazzurri sono reduci da una netta vittoria in Champions contro l’Union Saint-Gilloise e da sette successi consecutivi tra campionato e coppe. Il tecnico Cristian Chivu ritrova pedine importanti: Acerbi, Barella e Mkhitaryan, tutti risparmiati in Belgio, riprenderanno il loro posto da titolari per la sfida scudetto.
Con Marcus Thuram ancora ai box, sarà ancora Ange-Yoan Bonny ad affiancare capitan Lautaro Martínez nel tandem offensivo, mentre Pio Esposito sarà la carta dalla panchina. Confermata la solita difesa a tre con Akanji, Acerbi e Bastoni, e i consueti quinti di spinta: Dumfries e Dimarco.
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Martínez, Bonny.
All. Cristian Chivu
Sfida scudetto in anticipo?
Le due squadre hanno raccolto finora lo stesso bottino in campionato, ma i momenti sono diversi. Il Napoli ha perso due delle ultime tre in Serie A e ha subito una pesante sconfitta in Champions contro il PSV (6-2). L’Inter, invece, non prende gol da quattro gare europee consecutive ed è diventata la squadra più prolifica del torneo con 18 reti in 7 giornate, firmate da ben 9 marcatori diversi.
Al Maradona si preannuncia una sfida ad alta intensità, con le due migliori rose del campionato, tra nomi illustri, assenze pesanti e scelte tattiche decisive. Per Conte sarà un incrocio speciale, contro una delle sue ex squadre e con la voglia di rilanciare i suoi. Per Chivu l’occasione di un’affermazione pesante in chiave tricolore.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
