Giacomo Raspadori
Giacomo Raspadori (lanotiziasportiva.com)

Parma-Napoli, le probabili formazioni: Gilmour titolare, Raspadori con Lukaku

Il Napoli affronta il Parma con diverse novità: Gilmour dal 1’ al posto di Lobotka, McTominay stringe i denti. In attacco confermata la coppia Raspadori-Lukaku. Chivu senza Vogliacco e Valenti, ma spera nei recuperi last minute di Bernabé ed Estevez.

La Serie A entra nel vivo con la 37ª giornata, e la sfida tra Parma e Napoli promette scintille. Da una parte i crociati, guidati da Cristian Chivu, vogliono chiudere bene una stagione positiva; dall’altra, la squadra di Conte è chiamata a non perdere terreno nella volata scudetto.

PARMA, TANTI DUBBI PER CHIVU: OUT VOGLIACCO E VALENTI

Per il Parma non mancano le assenze. Valenti è squalificato, mentre Vogliacco non recupera in tempo. Restano in forse Bernabé ed Estevez, che anche se convocati partiranno dalla panchina. In attacco spazio a Bonny e Pellegrino, con il 3-5-2 pronto a proteggere una linea difensiva rivisitata.

Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Leoni, Balogh; Hainaut, Ondrejka, Keita, Sohm, Valeri; Bonny, Pellegrino.
All. Cristian Chivu

NAPOLI, GILMOUR DAL 1’: MCTOMINAY NON AL MEGLIO MA CI SARÀ

Conte deve rinunciare ancora a Lobotka, ai box per un infortunio alla caviglia. Al suo posto partirà Billy Gilmour, al debutto dal primo minuto con la maglia azzurra. McTominay non è al top, come dichiarato in conferenza, ma sarà regolarmente in campo per dare equilibrio e inserimenti in mediana.

In attacco spazio alla coppia Raspadori-Lukaku, mentre sulle corsie agiranno Politano e Spinazzola. Occhio però all’eventuale impiego di David Neres, che potrebbe modificare l’assetto da 4-4-2 a un più fluido 3-4-3 o 4-2-3-1.

Napoli (4-4-2): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Raspadori, Lukaku.
All. Antonio Conte

MODULO VARIABILE PER CONTE: NERES PUÒ CAMBIARE LE CARTE

L’unico vero dubbio tattico resta legato alla presenza o meno di Neres, che potrebbe portare Conte a variare lo schieramento. Tutto dipenderà dalle sue condizioni e dalla voglia del tecnico di sorprendere con un assetto più offensivo o conservativo.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.