A San Siro va in scena il posticipo dell’11ª giornata di Serie A. Chivu decide tra Thuram e Bonny, con Acerbi favorito in difesa. Sarri rilancia Basic e punta sulla solidità: Lazio imbattuta da sei gare.
SCOPRI IL PRONOSTICO DI INTER-LAZIO
L’11ª giornata di Serie A si chiude con un big match dal sapore d’alta quota: Inter–Lazio, in programma domenica alle 20:45 a San Siro. Una sfida dal peso specifico enorme per entrambe, con i nerazzurri di Cristian Chivu determinati a restare incollati al treno scudetto e la Lazio di Maurizio Sarri desiderosa di proseguire la propria risalita dopo un inizio travagliato.
Inter, dubbi in attacco e nuovi equilibri difensivi
Reduce dalla vittoria sofferta contro l’Hellas Verona, l’Inter ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di vincere anche nelle serate meno brillanti. Il gol di Carlos Augusto in Champions contro il Kairat ha consolidato il primato europeo e confermato lo stato di forma di una squadra che, nelle ultime sette giornate di campionato, ha raccolto sei vittorie e un solo ko.
Con una media superiore ai due gol a partita e ben 11 marcatori diversi, la formazione nerazzurra è la più prolifica del torneo. Ora Chivu punta a chiudere al meglio prima della sosta, ma dovrà sciogliere ancora alcuni nodi di formazione.
Il principale riguarda il partner offensivo di Lautaro Martinez. In attesa della rifinitura di domenica, il tecnico deciderà se puntare sul rientrante Marcus Thuram, fermo da quaranta giorni, oppure confermare Ange-Yoan Bonny, protagonista nelle ultime settimane.
A centrocampo ci sarà Sucic, in crescita costante, al fianco di Calhanoglu e Barella, mentre sulle corsie esterne spazio ancora a Dumfries e Dimarco.
Dietro, Chivu potrebbe variare qualcosa rispetto al recente passato: Acerbi appare in vantaggio su De Vrij e Bisseck, completando il trio difensivo insieme a Akanji e Bastoni.
Lazio, solidità ritrovata e un nuovo equilibrio
La Lazio arriva a San Siro forte di sei risultati utili consecutivi, una mini-serie che ha permesso a Sarri di allontanarsi dalle zone calde e tornare a credere in un piazzamento europeo. Il successo per 2-0 contro il Cagliari ha confermato la ritrovata compattezza difensiva: quattro partite consecutive senza subire gol, un dato che non si registrava dal 2023.
Il tecnico biancoceleste, ancora condizionato dalle assenze e dai limiti imposti dal mercato, punta su una formazione ormai consolidata. In difesa Provstgaard sembra favorito su Romagnoli, non al meglio, mentre Lazzari contende il posto a Pellegrini con Marusic confermato sull’altra fascia.
A centrocampo torna titolare Basic, leggermente avanti nel ballottaggio con Vecino, accanto a Cataldi e Guendouzi. Davanti, confermato il tridente con Isaksen e Zaccagni a supporto di Boulaye Dia, l’uomo che Sarri spera possa rompere l’equilibrio sotto porta.
I precedenti e la posta in palio
L’Inter è imbattuta nelle ultime sei sfide casalinghe contro la Lazio in Serie A, compreso il quarto di finale di Coppa Italia dello scorso anno. Tuttavia, i biancocelesti sono riusciti a strappare un punto nelle ultime due trasferte a Milano, tra cui il celebre 2-2 firmato da Pedro nel finale che costò caro ai nerazzurri nella corsa Scudetto.
A separare oggi le due squadre ci sono soltanto sei punti: un dato che racconta come la Lazio, dopo un avvio stentato, abbia ritrovato certezze e compattezza.
Le probabili formazioni
INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Sucic, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram.
All. Chivu
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Provstgaard, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Basic; Isaksen, Dia, Zaccagni.
All. Sarri
Verso San Siro: equilibrio e motivazioni
L’Inter vuole allungare la striscia vincente e restare a contatto con le prime, ma la Lazio arriva con il morale alto e una difesa tornata impermeabile. Tutti gli occhi saranno su Lautaro Martinez, leader tecnico di una squadra che non vuole più fermarsi.
San Siro sarà una bolgia per l’ultimo big match prima della sosta, una partita che promette intensità, contrasti e — perché no — qualche colpo di scena.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
