Dalle Alpi all’Inghilterra, passando per le sedi storiche e le tournée internazionali: ecco tutte le date, le località e le scelte delle squadre di Serie A per l’estate 2025.
Con l’ultima giornata di campionato ormai alle spalle e le emozioni di promozioni, qualificazioni europee e retrocessioni ancora vive nei ricordi dei tifosi, le squadre di Serie A si preparano a voltare pagina. L’estate 2025 segna ufficialmente l’inizio della nuova stagione: tra raduni, test atletici, ritiri in altura e amichevoli internazionali, ogni club ha studiato il proprio percorso per arrivare al meglio all’inizio del prossimo campionato.
Dalle Dolomiti alle coste spagnole, passando per le strutture d’élite dei centri sportivi italiani e le tournée in Asia, ecco tutti i programmi estivi delle venti formazioni di Serie A, con le date ufficiali di raduno, le sedi dei ritiri e i primi impegni amichevoli.
RITORNI A CASA E RITIRI STORICI
Molte squadre hanno scelto la continuità, confermando le località che da anni sono sinonimo di lavoro, concentrazione e preparazione. L’Atalanta si ritroverà il 14 luglio a Zingonia, mentre il Bologna proseguirà la tradizione con Casteldebole e il ritiro a Valles (15-26 luglio). Il Cagliari comincerà il 10 luglio ad Asseminello e salirà a Ponte di Legno dal 13 al 22 luglio. Anche il Genoa resterà in casa per il raduno a Pegli prima del trasferimento a Moena (15-27 luglio), mentre il Verona si dividerà tra Castelfranco Veneto e Folgaria.
CHI RESTA A CASA
Alcune squadre hanno deciso di lavorare interamente nelle proprie strutture. Lazio (dal 10 luglio a Formello), Roma (dal 13 al 25 luglio a Trigoria), Milan (dal 7 al 19 luglio a Milanello), e Juventus (alla Continassa dal 24 luglio) hanno scelto di evitare trasferte prolungate, puntando tutto sulla qualità delle proprie sedi. Anche l’Inter, dopo l’impegno nel Mondiale per Club, si ritroverà ad Appiano Gentile tra il 26 e il 28 luglio: sede e calendario definitivo verranno comunicati nei prossimi giorni.
LE TOURNEE INTERNAZIONALI
Il calcio globale chiama, e diverse big italiane rispondono. La Fiorentina, dopo il ritiro al Viola Park, volerà in Inghilterra per affrontare in amichevole Leicester, Manchester United e Nottingham Forest. Il Milan, invece, intraprenderà una lunga tournée tra Asia e Australia dopo il ritiro a Milanello. La Juventus dal 2 al 10 agosto sarà ospite di Adidas a Herzogenaurach, quartier generale del brand: il 10 agosto l’amichevole “di lusso” contro il Borussia Dortmund, sia con la squadra maschile che con quella femminile. La Roma, infine, farà tappa in Germania (Kaiserslautern) e in Inghilterra, a Burton Upon Trent, prima dell’amichevole in casa del Lens.
CHI SALE IN QUOTA
Non mancano i classici ritiri in altura: il Sassuolo salirà a Ronzone (11-28 luglio), il Torino a Prato allo Stelvio (14-26 luglio), l’Udinese sarà a Lienz (21 luglio – 2 agosto), il Lecce a Bressanone (21 luglio – 4 agosto), mentre il Parma inizierà a Collecchio per poi spostarsi a Neustift in Austria. Il Pisa andrà a Morgex (dal 17 al 31 luglio), mentre la Cremonese ha scelto Livigno per il proprio ritiro. Infine, il Napoli sarà prima a Dimaro (17-27 luglio), poi a Castel di Sangro (30 luglio – 14 agosto), consolidando un doppio appuntamento molto seguito anche dai tifosi.
I NUOVI VOLTI E I PRIMI TEST
Saranno settimane importanti non solo per la preparazione fisica, ma anche per vedere all’opera i nuovi acquisti e definire le strategie tattiche in vista del prossimo campionato. Le amichevoli estive, i test congiunti e le prime indicazioni degli allenatori inizieranno a restituire un’idea delle ambizioni e dello stato di forma delle venti protagoniste della Serie A 2025/26.