Roma, numeri da Champions: seconda solo al Napoli da quando c’è Ranieri

Con la vittoria sulla Fiorentina, la Roma di Claudio Ranieri centra il 19° risultato utile consecutivo in Serie A. Dal 14 novembre 2024 a oggi, nessuno ha fatto meglio dei giallorossi a parte il Napoli. Una marcia trionfale che racconta il miracolo silenzioso di “Re Claudio”, con 50 punti conquistati in 22 partite e il primo posto assoluto nel girone di ritorno.

Dopo la vittoria contro la Fiorentina, la Roma ha allungato a 19 risultati utili consecutivi, superando il record di 17 gare senza sconfitta firmato da Luciano Spalletti nel 2016. Dal ritorno di Claudio Ranieri sulla panchina giallorossa, il 14 novembre 2024, la squadra ha collezionato 15 vittorie, 5 pareggi e solo 3 sconfitte, per un totale di 50 punti.

Nella classifica parziale che va da quella data fino al 4 maggio 2025, i capitolini occupano il secondo posto assoluto, superati solo dal Napoli (51).

LA CLASSIFICA DI SERIE A DAL RITORNO DI RANIERI (14/11/2024 – 04/05/2025)

1. Napoli – 51 punti
2. Roma – 50 punti
3. Inter – 49 punti
4. Atalanta – 43 punti
5. Bologna – 41 punti
6. Juventus – 39 punti
7. Lazio – 38 punti
8. Milan – 36 punti
9. Como – 35 punti
10. Fiorentina – 34 punti
11. Torino – 30 punti
12. Genoa – 29 punti
13. Udinese – 28 punti
14. Cagliari – 23 punti
15. Verona – 20 punti
15. Parma – 20 punti
17. Lecce – 18 punti
18. Venezia – 18 punti
19. Empoli – 10 punti
20. Monza – 7 punti

GIRONE DI RITORNO: ROMA AL PRIMO POSTO

Ancora più impressionanti i numeri del girone di ritorno: 43 punti in 16 giornate, frutto di 13 vittorie e 4 pareggi, che valgono il primo posto assoluto nella classifica parziale della seconda metà di stagione.

Ranieri ha costruito una Roma solida, consapevole, capace di battere avversarie dirette e macinare punti anche contro le medio-piccole, mantenendo una continuità da top club europeo.

FUTURO INCERTO, MA IL PRESENTE È DORATO

Nonostante il tecnico romano abbia già annunciato che lascerà la panchina a fine stagione — anche in caso di qualificazione alla Champions League —, il suo impatto resterà indelebile. Questa Roma, nata dal basso, è tornata grande. E lo ha fatto con l’uomo giusto, nel momento giusto.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.