I Friedkin salutano Claudio Ranieri, simbolo di romanismo e stabilità, e accolgono Gian Piero Gasperini come nuova guida tecnica. Un passaggio di consegne strategico, tra filosofia vincente, amore per la storia e l’impegno per uno stadio tutto giallorosso. Il 22 luglio sarà la nuova festa annuale della Roma.
Con un lungo comunicato pubblicato sul sito ufficiale dell’AS Roma, Dan e Ryan Friedkin hanno fatto il punto sulla stagione appena conclusa e tracciato le linee guida del futuro giallorosso.
“Ringraziamo Ranieri, simbolo dell’identità e del legame con la storia della Roma” – hanno scritto i Friedkin – “La sua nomina non è stata solo una scelta d’emergenza, ma un gesto di fiducia verso i valori fondanti del Club”.
Nonostante l’annuncio del suo addio alla panchina, Claudio Ranieri non lascerà la Roma: sarà infatti senior advisor della proprietà, un ruolo dirigenziale con grande influenza strategica.
LA NUOVA ERA: ARRIVA GIAN PIERO GASPERINI
Il nuovo tecnico della Roma sarà Gian Piero Gasperini, chiamato a dare continuità al lavoro di Ranieri e a portare la squadra a un livello superiore:
“Gasperini è la persona giusta grazie alla sua cultura del lavoro, alla sua filosofia calcistica e alla capacità di valorizzare il talento”, spiegano i Friedkin.
Una scelta coraggiosa ma coerente: esperienza, identità di gioco e visione europea fanno di Gasperini un profilo ideale per una Roma ambiziosa e proiettata al futuro.
IL 22 LUGLIO, UNA NUOVA FESTA GIALLOROSSA
Nel comunicato, i Friedkin annunciano che il 22 luglio diventerà una data simbolo del romanismo, una celebrazione annuale della storia e dell’orgoglio del Club:
“Vogliamo onorare le radici del 7 giugno 1927 con un nuovo giorno di festa: il 22 luglio sarà la pietra miliare dell’orgoglio romanista”.
Un modo per rafforzare il legame tra società e tifosi, proprio in vista del Centenario del 2027.
STADIO, IDENTITÀ, FUTURO: LA ROMA RIPARTE DAI SUOI SIMBOLI
Non manca il riferimento al nuovo stadio, grande obiettivo della proprietà:
“Vogliamo dare una casa degna ai nostri tifosi, un nuovo Colosseo moderno, eredità per le generazioni future”.
Insieme a questo, è stato annunciato il ritorno ufficiale dello storico stemma ASR, simbolo richiesto a gran voce dai tifosi e segno tangibile della volontà di rafforzare l’identità del Club:
“Onorare le nostre radici è essenziale per costruire il nostro futuro”.
L’IMPEGNO DEI FRIEDKIN: “SIAMO CUSTODI DI UN PATRIMONIO UNICO”
Il messaggio si chiude con parole forti e sentite:
“Essere custodi dell’AS Roma è un onore che ci vincola. Insieme, continueremo a crescere, combattere, sognare e vincere”.
La Roma volta pagina, ma lo fa restando fedele a se stessa. Ranieri lascia una base solida. Gasperini eredita una squadra viva. I tifosi possono sognare.
Messaggio di fine stagione della Proprietà
📄 https://t.co/5ZiuwkWWgy#ASRoma pic.twitter.com/Qa1XphkDku
— AS Roma (@OfficialASRoma) June 7, 2025