sapevatelo statistiche 9a giornata

SAPEVATELO 25/26 #10! Le Statistiche più (o meno) Utili Per le tue scommesse (10o turno)

Una carrellata di dati, alcuni utili ed altri meno (dipende a chi lo chiedete), sulla seconda giornata di Serie A 2025/2026. Perché nei pronostici – come nel fantacalcio – nulla si può lasciare al caso. Sapevatelo!

La terza giornata nel giro di una settimana si chiude all’insegna delle vittorie esterne, ben 5 (come nella quarta giornata). Con una paio di sorprese enormi nelle zone basse della classifica.

La prima in ordine temporale è la sconfitta interna della Fiorentina contro il Lecce per 0-1. Il sesto ko in 10 giornate probabilmente costerà la panchina a Pioli.

L’altro è il successo del Genoa sul campo del Sassuolo, proprio dopo il divorzio da Vieira e in attesa di far sedere in panchina Daniele De Rossi.

Di Bologna, Inter e Juventus le altre, con due pareggi (tra cui lo 0-0 tra Napoli e Como) e 3 vittorie interne.

Si rivedere un’autorete, la terza di questa Serie A. E, come l’ultima, risalente sempre alla quarta giornata, a beneficiarne è l’Inter.

Decisiva, visto che i nerazzurri sbancano il Bentegodi grazie a Frese, non essendo riusciti in autonomia a concretizzare una supremazia territoriale fatta di un possesso palla enorme (73%, come la Roma alla terza giornata), 21 tiri totali e 8 corner (come la Roma).

L’Atalanta in pochi giorni passa dalla maiuscola prova contro il Milan a quella incolore ad Udine. La Dea chiude con il minor numero di tiri totali, 5, senza però aver mai preso lo specchio della porta. Tradotto? 0,37 di xG, 0 negli xGOT.

Altra gara che ci ha offerto diversi dati per questa giornata è quella tra Napoli e Como. Nonostante sia finita 0-0 (seconda volta nelle ultime tre senza gol per i lariani). Il Napoli ha spinto tantissimo, tirando 8 volte nello specchio – le stesse del Milan – centrando la porta il 61,5% delle volte (8, come detto, su 13 tentativi). Se la gara non si è sbloccata, insomma, è merito delle 8 parate di Butez.

Prendendo spunto dall’appena menzionato Milan, possiamo dire che la squadra di Allegri è stata sprecona. L’1-0 contro la Roma, infatti, si è chiusa con un xG di 3,32 (mentre l’xGOT va alla Lazio, 1.97 contro il Cagliari).

Al Parma non basta la rete più veloce di questa Serie A, segnata da Bernabe, per prendersi il derby con il Bologna. I gialloblù infatti, complice il rosso ad Ordonez al 35′, perdono 3-1.

Le statistiche della 10a giornata che non potete perdere. Sapevatele!

Vittorie Interne:3
Vittorie Esterne:5
Pareggi:2
Gara/e con più reti:Torino-Pisa, 2-2, e parma-Bologna, 1-3
Gara/e con meno reti:Napoli-Como 0-0
Gare in over:5
Gare con no-gol:5
Reti totali:22
Rete più veloce:1′ Bernabe (Parma, vs Bologna)
Autoreti:Frese (Verona, pro Inter)
Rigori:Morata (-), Moreo (+), Dybala (-)
Maggior Possesso:73% Inter (vs Verona)
Maggior numero di tiri [totali]:21, Inter
Maggior numero di tiri [in porta]:8, Napoli e Milan
Miglior percentuale tiri nello specchio:61,5% Napoli (8/13)
Minor numero di tiri [totali]:5, Atalanta
Minor numero di tiri [in porta]:0, Atalanta
Peggior percentuale tiri nello specchio:0% Atalanta
Goal Previsti, Maggior XG3,32 | Milan (vs Roma)
Goal Previsti, Minor xG0,37 | Atalanta
Maggior xG tiri (xGOT)1,97 | Lazio (vs Cagliari)
Minor xG tiri (xGOT)0, Atalanta
Più falli fatti:21, Lecce
Gara/e con più ammonizioni:6, Milan-Roma
Squadra/e con più ammonizioni:5, Roma
Più parate:8, Butez (Como, vs Napoli)
Giallo più veloce:4′ Malinovsky (Genoa, vs Sassuolo)
Numero di espulsioni totali:1
Rosso più veloce:Ordonez, 35′ (Parma vs Bologna)
Maggior numero di corner:8, Inter e Roma

A proposito di Daniele Marignani

Giornalista mancato (e di tanto!), content writer malato di calcio (e non solo), caporedattore. Adoro tuffarmi nelle statistiche, anche se non sono un analyst. Per infamate sugli articoli → Canali Social | Se ti piace il mio lavoro →https://www.buymeacoffee.com/danyz89Fardello con cui convivo: tifo Fiorentina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *