Una carrellata di dati, alcuni utili ed altri meno (dipende a chi lo chiedete), sulla seconda giornata di Serie A 2025/2026. Perché nei pronostici – come nel fantacalcio – nulla si può lasciare al caso. Sapevatelo!
E’ stato un altro turno di campionato sottotono, almeno sotto il punto di vista realizzativo. Specialmente per colpa delle prime partite, capaci di regalare soltanto un gol tra Venerdì e Sabato.
Soltanto 18 gol, con 3 gare in over (Parma-Milan e Genoa-Fiorentina hanno portato 4 gol a testa, entrambi 2-2) ed 8 no gol come nella 7a giornata.
Come detto, qui hanno pesato i tre 0-0 della gare del Sabato: Lecce-Verona, Como-Cagliari e Juventus-Torino. Match che comunque ci danno diversi spunti per le nostre statistiche, giusto per far capire come sono maturati.
Un esempio: tutti e tre i portieri con più parate (6) arrivano da queste partite: Caprile del Cagliari, Paleari del Torino, Montipo’ del Verona.
Il Como non è riuscito a massimizzare la sua supremazia territoriale, sancita da 10 calci d’angolo ed un possesso palla record per questa Serie A, ben il 75%.
La Juventus invece è la squadra che ha tentato il maggior numero di tiri totali, 22, e si attesta tra quelle con più tentativi a bersaglio, 6.
Fa specie vedere il Napoli dall’altro lato della barricata, ovvero tra quelle con meno conclusioni tentate, appena 4 (come il Cagliari), ed una sola nello specchio della porta. E appena 0,24 di xG.
Non la peggior percentuale, quella va di diritto all’Atalanta. La gara che ha portato all’esonero di Juric si è chiusa con misero 14,3% di precisione (2/14) e uno 0.04 di xGOT. Incomprensibile, pensando alla gara di Champions di qualche giorno prima.
La squadra con la percentuale migliore di tiri in porta è invece la Lazio, 5 su 8, non sufficienti per scalfire la difesa dell’Inter (2-0 per i Nerazzurri); il Milan è quella con il maggior xG (1,94, vs Parma), mentre il Genoa a sorpresa chiude con 2,64 di xGOT contro la Fiorentina.
Ultimi dati accessori:
- La rete più veloce è di Lautaro (3′)
- Non ci sono stati autogol o cartellini rossi
- L’Inter è la squadra che ha ‘picchiato’ di più con 26 falli
- La gara con più ammoniti è però Pisa-Cremonese, 6, grazie ai 4 gialli dei nerazzurri (4, come il Verona)
- Sono stati calciati ben 5 rigori, tanti quanti penalty dell’8a giornata
Le statistiche della 11a giornata che non potete perdere. Sapevatele!
| Vittorie Interne: | 4 |
| Vittorie Esterne: | 1 |
| Pareggi: | 5 |
| Gara/e con più reti: | Parma-Milan e Genoa-Fiorentina, 2-2 |
| Gara/e con meno reti: | Lecce-Verona, Como-Cagliari e Juventus-Torino, 0-0 |
| Gare in over: | 3 |
| Gare con no-gol: | 8 |
| Reti totali: | 18 |
| Rete più veloce: | 3′ Lautaro Martinez (Inter, vs Lazio) |
| Autoreti: | – |
| Rigori: | Leao (+), Berardi (+), Gudmundsson (+), Colombo (-), Pellegrini (+) |
| Maggior Possesso: | 75% Como (vs Cagliari) |
| Maggior numero di tiri [totali]: | 22, Juventus |
| Maggior numero di tiri [in porta]: | 6, Pisa, Lecce, Como, Juventus, Genoa |
| Miglior percentuale tiri nello specchio: | Lazio, 62,5% (5 su 8) |
| Minor numero di tiri [totali]: | 4, Napoli, Cagliari |
| Minor numero di tiri [in porta]: | 1, Napoli |
| Peggior percentuale tiri nello specchio: | 14,3%, Atalanta (2/14) |
| Goal Previsti, Maggior XG | 1,94 | Milan |
| Goal Previsti, Minor xG | 0,24 | Napoli |
| Maggior xG tiri (xGOT) | 2,64 | Genoa |
| Minor xG tiri (xGOT) | 0,04, Atalanta |
| Più falli fatti: | 26, Inter |
| Gara/e con più ammonizioni: | Pisa-Cremonese, 6 (4/2) |
| Squadra/e con più ammonizioni: | 4, Pisa e Verona |
| Più parate: | 6, Montipo’, Caprile e Paleari |
| Giallo più veloce: | 17′ Aebischer |
| Numero di espulsioni totali: | – |
| Rosso più veloce: | – |
| Maggior numero di corner: | 10, Como |
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
