Una carrellata di dati, alcuni utili ed altri meno (dipende a chi lo chiedete), sulla seconda giornata di Serie A 2025/2026. Perché nei pronostici – come nel fantacalcio – nulla si può lasciare al caso. Sapevatelo!
Il campionato è appena agli inizi, ma si è già infiammato. Il ko del Napoli contro il Milan (gara che vedremo comparire abbastanza nelle statistiche) ha ridato speranza a tutte le inseguitrici, rossoneri su tutti.
Si iniziano ad intravedere anche dei pattern, non sempre positivi, come la scarsa confidenza con il gol della Fiorentina (secondo 0-0), o la poca precisione della Juventus, che per la seconda volta compare come ‘squadra con il maggior numero di tiri’, anche se stavolta un cospicuo numero è finito in porta.
Quella dei bianconeri è stata una gara per larghi tratti, statisticamente parlando, dominata: 67% di possesso (come il Bologna contro il Lecce, anche qui finita in X), i già citati 24 tiri di cui 10 nello specchio. Solo le 9 parate di Carnesecchi, che eguaglia Audero (alla terza, contro il Verona), hanno fermato la squadra di Tudor, che tra l’altro ha usufruito di ben 14 corner. Record per questo campionato.
Dell’altro big match, c’è da dire che il Napoli le sue occasioni le ha avute, tanto da volare a 2.98 di xG e 2.89 di xGOT, non numeri da record ma importanti. E, dall’altro lato, il Milan è stata la squadra – con il Cagliari che però non ha preso in porta – a tentare il minor numero di tiri.
Uno di questi, ovvero quello di Saelemaekers, diventa il gol più veloce assieme a quello di Guendouzi della seconda giornata.
L’Udinese invece pareggia il numero di falli della Roma dello scorso turno, 22, senza però finire nel novero di quelle con più cartellini presi. La medaglia se la prende il Genoa, ben 5 (e Vasquez diventa il primo ammonito dopo nemmeno un minuto), nonostante i 7 cartellini gialli (+ 1 rosso) di Como-Cremonese.
Le statistiche della 5a giornata che non potete perdere. Sapevatele!
| Vittorie Interne: | 4 |
| Vittorie Esterne: | 2 |
| Pareggi: | 4 |
| Gara/e con più reti: | Sassuolo-Udinese (3-1) |
| Gara/e con meno reti: | Pisa-Fiorentina, 0-0 |
| Gare in over: | 5 |
| Gare con no-gol: | 4 (uno 0-0) |
| Reti totali: | 25 |
| Rete più veloce: | 3′ Saelemaekers (vs napoli) |
| Autoreti: | – |
| Rigori: | Orsolini (+), De Bruyne (+), Pellegrini (+) |
| Maggior Possesso: | Juventus (vs Atalanta), Bologna (vs Lecce), 67% |
| Maggior numero di tiri [totali]: | 24 Juventus |
| Maggior numero di tiri [in porta]: | 10, Juventus (vs Atalanta) |
| Miglior percentuale tiri nello specchio: | 66,6%, Lazio (vs Genoa) |
| Minor numero di tiri [totali]: | 6, Cagliari, Milan |
| Minor numero di tiri [in porta]: | 0, Cagliari (vs inter) |
| Peggior percentuale tiri nello specchio: | Cagliari, 0% |
| Goal Previsti, Maggior XG | 2,96 Napoli (vs Milan) |
| Goal Previsti, Minor xG | 0,18 Cagliari |
| Maggior xG tiri (xGOT) | 2,89 (Napoli, vs Milan) |
| Minor xG tiri (xGOT) | 0, cagliari |
| Più falli fatti: | 22, Udinese |
| Gara/e con più ammonizioni: | Como-Cremonese, 7 |
| Squadra/e con più ammonizioni: | 5, Genoa |
| Più parate: | 9, Carnesecchi (vs Juventus) |
| Giallo più veloce: | 1′ Vasquez (Genoa, vs Lazio) |
| Numero di espulsioni totali: | 3 |
| Rosso più veloce: | Estupinan (Milan), 57′. |
| Maggior numero di corner: | 14, Juventus |
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
