Una carrellata di dati, alcuni utili ed altri meno (dipende a chi lo chiedete), sulla seconda giornata di Serie A 2025/2026. Perché nei pronostici – come nel fantacalcio – nulla si può lasciare al caso. Sapevatelo!
Il ritorno in campo dopo la sosta della Nazionali non è stato dei più entusiasmanti. Yawn. Scusate, ma le appena 11 reti siglate nell’arco delle 10 gare – con ben 4 0-0 – sono il record negativo per la Serie A a 20 squadre.
E perché le ultime due, Milan-Fiorentina e Cremonese-Udinese, ne hanno portate in dote 5. Le uniche due che non sono finite in no gol.
Numeri tristi, come lo 0% di tiri nello specchio di Parma (che ha tirato una sola volta in 90′) e Pisa, che bissa lo “0” negli xGOT della scorsa giornata. O lo 0.21 di xG marcata dal Cagliari contro il Bologna.
Va da se che invece i numeri offensivi non impressionino: 2.20 l’xG massimo, del Genoa (che ha pure tirato 23 volte verso lo specchio), 2.03 l’xGOT del Como conto la Juventus.
La gara del Genoa è particolarmente utile per le classifiche di questa settimana, visto che ci fornisce anche il portiere con le maggiori parate: Suzuki, con 7.
E pure in fatto di cartellini, 7, gli stessi arrivati in Roma-Inter. Gara con il giallo più veloce, Lautaro dopo soltanto 4′, e con il maggior numero di falli: 47 totali, di cui 29 dell’Inter, che polverizza il precedente record.
Quella che sorprende è la sconfitta del Napoli, almeno se vogliamo basarsi sui dati nudi e crudi: i partenopei sono stati la squadra con il maggior possesso, 69%, e quella con più calci d’angolo a favore, 11. Numeri a quanto pare vuoti.
Altri dati sparsi: due i rigori decretati, uno fallito da Cornet (al 97′ di Genoa-Parma), uno realizzato da Leao. Di Ndiaye il rosso più veloce – doppia ammonizione – a complicare ancora di più la gara del Parma, nessuna autorete invece a referto.
Le statistiche della 7a giornata che non potete perdere. Sapevatele!
| Vittorie Interne: | 3 |
| Vittorie Esterne: | 2 |
| Pareggi: | 5 |
| Gara/e con più reti: | Milan-Fiorentina, 2-1 |
| Gara/e con meno reti: | Pisa-Verona, Lecce-Sassuolo, Genoa-Parma, Atalanta-lazio: 0-0 |
| Gare in over: | 1 |
| Gare con no-gol: | 8 |
| Reti totali: | 11 |
| Rete più veloce: | 4′ Kempf (vs Juve), Terracciano (vs Udinese) |
| Autoreti: | – |
| Rigori: | Cornet (-), Leao (+) |
| Maggior Possesso: | 69′ Napoli (vs Torino) |
| Maggior numero di tiri [totali]: | 23 Genoa (vs Parma) |
| Maggior numero di tiri [in porta]: | 7 Genoa |
| Miglior percentuale tiri nello specchio: | 75%, Cagliari (3/4) |
| Minor numero di tiri [totali]: | 1, Parma |
| Minor numero di tiri [in porta]: | 0, Pisa, Parma |
| Peggior percentuale tiri nello specchio: | 0% Pisa, Parma |
| Goal Previsti, Maggior XG | 2,20, Genoa (vs Parma) |
| Goal Previsti, Minor xG | 0,21 Cagliari (vs Bologna) |
| Maggior xG tiri (xGOT) | 2,03, Como (vs Juve) |
| Minor xG tiri (xGOT) | 0, Pisa |
| Più falli fatti: | 29 Inter (47 Roma-Inter) |
| Gara/e con più ammonizioni: | 7, Roma-Inter (4/3) e Genoa-Parma (2/5) |
| Squadra/e con più ammonizioni: | 5, Genoa |
| Più parate: | 7 Suzuki (Parma, vs Genoa) |
| Giallo più veloce: | 4′ Lautaro |
| Numero di espulsioni totali: | 1 |
| Rosso più veloce: | 42′ Ndiaye (vs Parma) |
| Maggior numero di corner: | 11 Napoli |
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
