sapevatelo statistiche 9a giornata

SAPEVATELO 25/26 #8! Le Statistiche più (o meno) Utili Per le tue scommesse (8o turno)

Una carrellata di dati, alcuni utili ed altri meno (dipende a chi lo chiedete), sulla seconda giornata di Serie A 2025/2026. Perché nei pronostici – come nel fantacalcio – nulla si può lasciare al caso. Sapevatelo!

La Serie A è un posto fantastico. La settimana prima in dieci gare abbiamo appena undici gol, come detto record negativo per la formula a 20 squadre.. la settimana dopo ce ne sono 28, il numero più alto da quando è cominciata la stagione.

Non sarà un numero altissimo, ma è comunque rilevante. Come il fatto che continuiamo ad avere uno 0-0.

Questo dato è comunque correlato ad un altro della nostra lista, ovvero quello dei rigori. Sono 5 quelli concessi in giornata, tutti realizzati: due nella gara Napoli-Inter, due alla Fiorentina contro il Bologna, e quello nell’anticipo per il Pisa.

E proprio la Fiorentina nel rocambolesco pareggio interno con il Bologna dell’ex Italiano ha mostrato dei segnali di risveglio. Non tanto in difesa, quanto in attacco. E’ vero che i numeri sono ‘drogati’ dai due rigori, ma un 3.72 di xG e un 2,53 di xGOT non sono dati da sottovalutare. Da capire se sono un guizzo isolato, o una rinascita.

Tra l’altro, gli 8 cartellini (5 per i rossoblù, di cui due ad Holm) sono il dato più alto di giornata. Nonostante la squadre che ha ‘picchiato’ di più sia il Pisa, con 21 falli.

Abbiamo poi una serie di dati che vanno in contrasto tra di loro. A partire dalla gara tra Parma e Como. I lariani sono la squadra con il maggior possesso palla, ben il 71%, ma anche quella con il minor xGOT, appena 0.28. Mentre l’xG più basso è stato fatto registrare dal Lecce, 0.38.

La sconfitta del Sassuolo con la Roma è invece maturata per due motivi; il primo, una scarsa precisione sotto porta, appena il 9% (1 tiro nello specchio su 11 totali), dall’altro l’insistenza giallorossa che hanno visto Muric opporsi 7 volte dopo essere stato freddato da Dybala.

La partenza del Genoa contro il Torino è stata fulminante: prima Frendrup si prende il giallo più veloce, poi Thosby segna al 7′, contendendo a Leao la palma di rete più veloce. L’Atalanta invece non riesce a sfruttare la bellezza di 10 corner, pareggiando per 1-1 con la Cremonese.

Le statistiche della 8a giornata che non potete perdere. Sapevatele!

Vittorie Interne:4
Vittorie Esterne:1
Pareggi:5
Gara/e con più reti:Udinese-Lecce, 3-2
Gara/e con meno reti:Parma-Como, 0-0
Gare in over:6
Gare con no-gol:3
Reti totali:28
Rete più veloce:7′ Leao (Milan, vs Pisa), Thorsby (Genoa, vs Torino)
Autoreti:
Rigori:Cuadrado (+), De Bruyne (+), Calhanoglu (+), Gudmundsson (+), Kean (+),
Maggior Possesso:71% Como
Maggior numero di tiri [totali]:20 Milan, Atalanta
Maggior numero di tiri [in porta]:8, Roma
Miglior percentuale tiri nello specchio:60%, Verona (6/10)
Minor numero di tiri [totali]:6, Como e Bologna
Minor numero di tiri [in porta]:1, Sassuolo
Peggior percentuale tiri nello specchio:Sassuolo, 9%
Goal Previsti, Maggior XG3,72 Fiorentina (vs Bologna)
Goal Previsti, Minor xG0,38 Lecce (vs Udinese)
Maggior xG tiri (xGOT)2,53 Fiorentina (vs Bologna)
Minor xG tiri (xGOT)0,28, Como (vs Parma)
Più falli fatti:21 Pisa
Gara/e con più ammonizioni:Fiorentina-Bologna, 8 (5/3)
Squadra/e con più ammonizioni:Bologna, 5
Più parate:7, Muric
Giallo più veloce:5′ Frendrup
Numero di espulsioni totali:1
Rosso più veloce:83′ Holm (doppio giallo, Bologna, vs Fiorentina)
Maggior numero di corner:10, Atalanta

A proposito di Daniele Marignani

Giornalista mancato (e di tanto!), content writer malato di calcio (e non solo), caporedattore. Adoro tuffarmi nelle statistiche, anche se non sono un analyst. Per infamate sugli articoli → Canali Social | Se ti piace il mio lavoro →https://www.buymeacoffee.com/danyz89Fardello con cui convivo: tifo Fiorentina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *