Roma
Fonte: profilo X Roma

Serie A, corsa all’Europa: pari tra Lazio e Juve, Roma pronta al sorpasso

Con Napoli e Inter già qualificate in Champions, la volata per Europa League e Conference coinvolge sette squadre: Atalanta, Juve, Lazio, Roma, Bologna, Milan e Fiorentina. Tra pareggi all’ultimo respiro, scontri diretti e Coppa Italia, tutto è ancora da decidere.

La Serie A 2024/25 continua a regalare emozioni anche in zona Europa. Con Napoli e Inter già certe del pass per la prossima Champions League, restano cinque posti da assegnare tra Europa League e Conference. Una corsa apertissima e affollata, dove le distanze sono minime e ogni punto può cambiare la storia.

Il pareggio tra Lazio e Juventus (1-1 con gol di Vecino al 96’) tiene in bilico la zona Champions, mentre il Milan, con la vittoria sul Bologna, rilancia le proprie ambizioni europee. La Roma, attesa lunedì sul campo dell’Atalanta, può salire al quarto posto solitario con due giornate alla fine.

CLASSIFICA AGGIORNATA (36ª giornata, in attesa di due recuperi)

  1. Atalanta* – 68 pt

  2. Juventus – 64 pt

  3. Lazio – 64 pt

  4. Roma* – 63 pt

  5. Bologna – 62 pt

  6. Milan – 60 pt

  7. Fiorentina* – 59 pt

* = una partita in meno

COPPA ITALIA, L’EVENTO DECISIVO

Il 14 maggio andrà in scena la finale di Coppa Italia tra Bologna e Milan. Una gara fondamentale anche in chiave Europa:

  • Se la vincitrice sarà già tra le prime sei, si aprirà un posto per la 7ª classificata (playoff di Conference).

  • Se la vincitrice sarà fuori dalle prime sei, la 7ª potrebbe restare fuori.

IL RANKING NON AIUTA: ITALIA CONFERMATA A 4 IN CHAMPIONS

Con la Fiorentina eliminata dalla Conference e l’Inghilterra aritmeticamente davanti, l’Italia avrà 4 squadre in Champions, non 5. La corsa Champions è quindi ancora più feroce.

GLI SCONTRI DIRETTI DELLA 36ª GIORNATA

  • Milan-Bologna 3-1

  • Lazio-Juventus 1-1

  • In arrivo: Venezia-Fiorentina e Atalanta-Roma

Con questi risultati, Milan torna in corsa mentre Roma ha una grande occasione per il sorpasso.

PROSSIMI TURNI: GLI ULTIMI 180 MINUTI

37ª GIORNATA (17-18 maggio):

  • Fiorentina-Bologna

  • Genoa-Atalanta

  • Inter-Lazio

  • Juventus-Udinese

  • Roma-Milan

Un turno durissimo per tutte, ad eccezione forse della Juventus.

38ª GIORNATA (24-25 maggio):

  • Atalanta-Parma

  • Bologna-Genoa

  • Lazio-Lecce

  • Milan-Monza

  • Torino-Roma

  • Udinese-Fiorentina

  • Venezia-Juventus

Nessuno scontro diretto, ma tante avversarie con la salvezza ancora in bilico.

CALENDARIO E SCONTRI DIRETTI: ANALISI SQUADRA PER SQUADRA

Atalanta

  • vs Roma, Genoa, Parma
    ➤ In vantaggio con: Juve, Bologna, Milan
    ➤ In svantaggio con: Lazio

Juventus

  • vs Udinese, Venezia
    ➤ In vantaggio con: Milan, Lazio
    ➤ In svantaggio con: Fiorentina, Atalanta

Lazio

  • vs Inter, Lecce
    ➤ In vantaggio con: Milan, Atalanta
    ➤ In svantaggio con: Juve, Fiorentina, Bologna, Roma

Roma

  • vs Atalanta, Milan, Torino
    ➤ In vantaggio con: Lazio
    ➤ In svantaggio con: Bologna, Fiorentina

Bologna

  • vs Milan (Coppa), Fiorentina, Genoa
    ➤ In vantaggio con: Roma, Lazio
    ➤ In svantaggio con: Atalanta, Milan

Milan

  • vs Bologna (Coppa), Roma, Monza
    ➤ In vantaggio con: Bologna
    ➤ In svantaggio con: Lazio, Juve, Atalanta, Fiorentina

Fiorentina

  • vs Venezia, Bologna, Udinese
    ➤ In vantaggio con: Lazio, Juve, Milan, Roma
    ➤ In parità con: Atalanta
    ➤ Nessun svantaggio diretto

LA CORSA ALL’EUROPA È UNA GIUNGLA

Con sette squadre per cinque posti, margini sottilissimi e la Coppa Italia come ago della bilancia, la Serie A ci regalerà un finale da brividi. Ogni partita è uno spareggio, ogni punto può valere Europa o esclusione. Lunedì con Atalanta-Roma si decide molto, ma sarà solo il primo verdetto in una corsa che finirà solo al 90’ dell’ultima giornata.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.