Napoli
Fonte: profilo X Napoli

Serie A, lotta scudetto: Napoli sempre a +3 sull’Inter. Tutte le partite decisive

Botta e risposta nella 35ª giornata: Raspadori e Asllani firmano le vittorie di Napoli e Inter, mantenendo invariato il distacco in vetta. Tre giornate al termine, con uno spareggio che resta una possibilità concreta. Ecco il calendario completo fino alla fine.

Il campionato di Serie A 2024/25 non ha ancora scritto l’ultima parola nella corsa al titolo. La 35ª giornata ha confermato l’equilibrio in vetta: il Napoli vince a Lecce con una punizione perfetta di Raspadori, mentre poche ore dopo l’Inter risponde superando il Verona 1-0 grazie a un rigore di Asllani, schierato in un undici totalmente rivoluzionato da Simone Inzaghi in vista della semifinale Champions contro il Barcellona.

Con questi risultati, la classifica resta invariata:

  • Napoli 77 punti

  • Inter 74 punti

A tre giornate dalla fine, il titolo è ancora apertissimo, e la possibilità di uno spareggio Scudetto — il primo dopo 61 anni — non è affatto remota.

I RISULTATI DELLA 35ª GIORNATA

  • Lecce-Napoli 0-1

  • Inter-Verona 1-0

  • Atalanta 65 punti (una partita in meno)

L’Atalanta, distante 12 punti dal Napoli ma con una gara da recuperare, sembra ormai tagliata fuori, rendendo la corsa Scudetto un duello a due.

I PROSSIMI IMPEGNI: IL CALENDARIO FINALE

Champions League – Semifinale di ritorno

  • Inter-Barcellona, martedì 6 maggio ore 21


36ª GIORNATA (11-12 maggio)

  • Torino-Inter, domenica 11 maggio ore 18

  • Napoli-Genoa, domenica 11 maggio ore 20.45

  • Atalanta-Roma, lunedì 12 maggio ore 20.45

Turno apparentemente favorevole per entrambe: Genoa già salvo, Torino senza più obiettivi.

37ª GIORNATA (17-18 maggio)

  • Inter-Lazio

  • Parma-Napoli

  • Genoa-Atalanta

Giornata potenzialmente insidiosa: la Lazio in piena lotta Europa e il Parma in corsa per la salvezza potrebbero complicare i piani di Conte e Inzaghi.

38ª GIORNATA (24-25 maggio)

  • Como-Inter

  • Napoli-Cagliari

  • Atalanta-Parma

Ultimo turno senza scontri diretti, ma da non sottovalutare: Parma e Cagliari lottano per la salvezza e potrebbero giocarsi tutto negli ultimi 90 minuti.

SPAREGGIO SCUDETTO? IPOTESI REALISTICA

Nel caso in cui Inter e Napoli chiudessero a pari punti, si disputerebbe una finale secca per assegnare il titolo. Lo scontro diretto è in perfetta parità (due 1-1), ma nella classifica avulsa è in vantaggio l’Inter, grazie alla miglior differenza reti (+40 contro +27). L’eventuale gara si disputerebbe a San Siro.

IL CALENDARIO COMPLETO DELLE PRIME TRE

Napoli:

  • Napoli-Genoa

  • Parma-Napoli

  • Napoli-Cagliari

Inter:

  • Inter-Barcellona (Champions League)

  • Torino-Inter

  • Inter-Lazio

  • Como-Inter

  • (Eventuale finale Champions League – 31 maggio)

Atalanta:

  • Monza-Atalanta

  • Atalanta-Roma

  • Genoa-Atalanta

  • Atalanta-Parma

OGNI DETTAGLIO PUÒ DECIDERE IL TITOLO

Tre giornate, un margine minimo, e uno scenario storico all’orizzonte: la Serie A 2024/25 ci regalerà un finale carico di adrenalina. Il Napoli ha il vantaggio, ma l’Inter ha esperienza e qualità per colmare il gap. E se finirà in parità… si andrà allo spareggio. Il conto alla rovescia è iniziato.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.