A una giornata dalla fine il campionato è ancora apertissimo: Napoli e Inter in corsa per il titolo, Lecce ed Empoli per non retrocedere. Ma cosa prevede il regolamento in caso di parità? Le risposte in uno scenario che può portare a due spareggi drammatici.
Mancano soltanto 90 minuti alla fine del campionato di Serie A 2024/2025, ma i verdetti più pesanti devono ancora arrivare. Napoli e Inter sono separate da un solo punto in vetta, Empoli e Lecce sono appaiate in zona retrocessione. La possibilità che due o più squadre chiudano a pari punti è concreta, ed è proprio in quei casi che il regolamento prevede uno spareggio, sia per il titolo che per la salvezza.
Ecco, quindi, tutto quello che devi sapere: cosa succede, quando si gioca, dove e con quali regole.
CLASSIFICA AVULSA: COME SI STABILISCE L’ORDINE TRA PIÙ SQUADRE
Per tutte le posizioni tranne lo Scudetto e la salvezza, la Serie A utilizza una classifica avulsa basata su cinque criteri:
Punti negli scontri diretti
Differenza reti negli scontri diretti
Differenza reti generale
Gol fatti in campionato
Sorteggio
Questi vengono applicati anche nel caso di 3 o più squadre a pari punti per determinare un ordine. Ma attenzione: per il titolo e per la retrocessione vale una regola diversa.
SCUDETTO: ECCO QUANDO E COME SI GIOCA LO SPAREGGIO
Se Napoli e Inter dovessero finire il campionato con lo stesso punteggio, si giocherebbe uno spareggio Scudetto. Lo prevede il regolamento della Lega Serie A, a partire dalla stagione 2022/23. Vediamo come funziona:
Gara secca
Nessun tempo supplementare
In caso di pareggio: si va direttamente ai calci di rigore
Sede: lo stadio della squadra meglio classificata secondo la classifica avulsa
Nel caso attuale, Napoli e Inter sono pari negli scontri diretti (1-1 sia all’andata che al ritorno), ma l’Inter ha una miglior differenza reti complessiva. Questo significa che, in assenza di limitazioni da parte delle autorità, lo spareggio si giocherebbe a San Siro.
Tuttavia, la Lega ha specificato che l’Olimpico di Roma potrebbe diventare sede neutra in caso di problemi di ordine pubblico o esigenze logistiche.
SALVEZZA: COSA SUCCEDE SE 17ª E 18ª FINISCONO A PARI PUNTI
Lo stesso principio si applica anche in zona retrocessione, ma con una variante importante. Se due squadre dovessero chiudere a pari punti in 17ª e 18ª posizione, si disputerà uno spareggio salvezza con andata e ritorno.
Ecco le regole:
Due partite (andata e ritorno)
Niente gol in trasferta
In caso di parità nel punteggio complessivo: si va direttamente ai rigori
Il ritorno si gioca in casa della squadra meglio piazzata nella classifica avulsa
Attualmente, Empoli e Lecce sono a quota 31 e appaiate in fondo: se chiudessero così, si affronterebbero in un drammatico spareggio per la permanenza in A.
E SE LE SQUADRE SONO PIÙ DI DUE?
Nel caso in cui tre o quattro squadre finissero a pari punti (es. 34), la classifica avulsa viene usata per stilare una mini classifica. Le due peggiori, in base a questo ranking, andrebbero allo spareggio.
Nessuna possibilità, invece, di uno spareggio “a tre o quattro”: si riduce sempre a due contendenti.
L’UNICO SPAREGGIO SCUDETTO DELLA STORIA
Lo scenario di uno spareggio Scudetto non è del tutto inedito. È successo una sola volta nella storia del campionato italiano, nella stagione 1963/64. All’epoca, Bologna e Inter chiusero a pari punti e si affrontarono il 7 giugno 1964 allo stadio Olimpico di Roma. Vinsero i rossoblù 2-0 con reti di Fogli e Nielsen, e conquistarono il tricolore.
SPAREGGIO SALVEZZA PIÙ RECENTE: VERONA-SPEZIA 2023
Lo spareggio salvezza, invece, è più frequente. L’ultimo risale alla stagione 2022/23, giocato in gara secca a Reggio Emilia tra Verona e Spezia: fu vittoria per 3-1 dell’Hellas. Dal 2024 in poi, come detto, lo spareggio è stato trasformato in doppio confronto.
IL TITOLO E LA SALVEZZA SI GIOCANO FINO ALL’ULTIMO
Tra emozioni, incroci e tensione, la Serie A si avvia a una doppia possibile appendice: uno spareggio per lo Scudetto e uno per la salvezza. Il regolamento è chiaro, ma le combinazioni sono infinite. Una cosa è certa: ci aspettano ultimi 90 minuti (e forse di più) da brividi.