Credit: lanotiziasportiva.com

Napoli o Inter campioni se: tutte le combinazioni e come funziona lo spareggio Scudetto

A 180 minuti dalla fine, il campionato è ancora apertissimo. Il Napoli può festeggiare già domenica 18 maggio, ma l’Inter resta pienamente in corsa. E se le due chiudessero a pari punti? Allora sarà spareggio. Tutte le combinazioni possibili e il regolamento spiegato nel dettaglio.

Il campionato di Serie A 2024/2025 è arrivato al suo momento decisivo. Mancano soltanto due giornate alla fine e il verdetto Scudetto è più incerto che mai. Dopo la 36ª giornata, che ha visto l’Inter accorciare grazie al successo contro il Torino e il pari del Napoli col Genoa, la classifica si presenta così: Napoli 78, Inter 77. Tutto ancora in gioco, con uno scenario che potrebbe addirittura portare allo spareggio.

Napoli
Fonte: profilo X Napoli

SCUDETTO AL NAPOLI GIÀ DOMENICA SE…

Domenica 18 maggio si gioca il penultimo turno e per il Napoli c’è già una possibilità di chiudere i conti con una giornata d’anticipo. I partenopei faranno visita al Parma, mentre l’Inter riceverà la Lazio. Il fischio d’inizio per entrambe è fissato alle ore 20:45 in contemporanea.

Perché il Napoli possa laurearsi campione già domenica sera servono due condizioni molto semplici:

  • Vittoria del Napoli a Parma

  • Sconfitta dell’Inter contro la Lazio

In questo caso, gli uomini di Conte volerebbero a +4 con soli tre punti ancora disponibili all’ultima giornata: sarebbe Scudetto matematico.

Qualsiasi altro risultato, invece, lascerebbe tutto aperto. In caso di pareggio dell’Inter e vittoria del Napoli, i partenopei sarebbero sì a +3, ma ancora non sicuri: all’ultima giornata, un successo nerazzurro e una sconfitta azzurra porterebbero le due squadre a pari punti. E, come ormai noto, ci sarebbe lo spareggio.

Inter
Fonte: profilo X Inter

E L’INTER? LA RIMONTA È ANCORA POSSIBILE

Domenica 18, per l’Inter non ci sarà alcuna possibilità di vincere lo Scudetto matematicamente, ma un successo contro la Lazio unito a un passo falso del Napoli a Parma (pareggio o sconfitta) rilancerebbe decisamente le ambizioni nerazzurre.

In particolare:

  • Con una vittoria dell’Inter e sconfitta del Napoli, Inzaghi balzerebbe in testa a +2

  • Con un pareggio dell’Inter e sconfitta del Napoli, le due sarebbero appaiate a 78 punti: già in chiave spareggio

  • In caso di doppio pareggio o doppia vittoria, tutto rimandato alla giornata conclusiva

L’ULTIMA GIORNATA DECISIVA

Il destino del titolo potrebbe decidersi tutto il 25 maggio, quando si giocherà la 38ª giornata. Il Napoli ospiterà il Cagliari al Maradona, mentre l’Inter farà visita al Como. Partite diverse sulla carta, ma entrambe con un carico emotivo altissimo.

COME FUNZIONA LO SPAREGGIO SCUDETTO

Se le due squadre dovessero chiudere il campionato a pari punti, non conteranno né scontri diretti né differenza reti: si andrà allo spareggio. Ma attenzione: non sarà una doppia sfida, bensì una gara secca.

Ecco le caratteristiche dello spareggio:

  • Una sola partita

  • 90 minuti regolamentari

  • In caso di pareggio, niente supplementari

  • Si andrà direttamente ai calci di rigore

DOVE SI GIOCA LO SPEREGGIO?

La sede dovrebbe essere lo stadio della squadra meglio classificata secondo i criteri della classifica avulsa. E qui l’Inter parte favorita:

  • Scontri diretti pari (1-1 in entrambi i match)

  • Differenza reti: Inter +42, Napoli +30

Quindi, lo spareggio si giocherebbe a San Siro, salvo indicazioni diverse da parte delle autorità. Infatti, la Lega specifica che, in caso di problematiche legate all’ordine pubblico, la sede potrebbe essere l’Olimpico di Roma, come accade per la finale di Coppa Italia.

CALENDARIO DELLE ULTIME 2 GIORNATE

Napoli

  • 37ª giornata: Parma-Napoli

  • 38ª giornata: Napoli-Cagliari

Inter

  • 37ª giornata: Inter-Lazio

  • 38ª giornata: Como-Inter

UN FINALE DA BRIVIDI

Il Napoli ha il destino tra le mani, ma l’Inter è lì, a un solo punto. Le ultime due giornate promettono emozioni, tensione e uno scenario mai visto da oltre sessant’anni: uno spareggio Scudetto. Lo spettacolo è assicurato, e il verdetto potrebbe arrivare già questa domenica.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.