Ben 16 i giocatori squalificati per la penultima giornata di Serie A. Juventus decimata, Lobotka rischia la stagione finita, Inzaghi e Italiano recuperano pedine chiave.
La penultima giornata di Serie A si annuncia rovente, e non solo per i verdetti ancora da assegnare. A scuotere le scelte degli allenatori ci pensano squalifiche e infortuni, che rischiano di pesare in maniera decisiva su lotta salvezza, zona Europa e corsa scudetto.
JUVENTUS, TRE SQUALIFICATI: KALULU SALUTA LA STAGIONE
Il Giudice Sportivo ha inflitto due giornate di squalifica a Pierre Kalulu, che dunque ha concluso anzitempo la sua stagione. Il difensore della Juventus non sarà l’unico assente nel match contro l’Udinese: i bianconeri contano ben tre squalificati (ci sono anche Savona e Thuram), rendendo la preparazione alla partita un autentico rebus per Simone Tudor.
Nel complesso, la 37ª giornata fa registrare ben 16 giocatori squalificati, un numero record in questa stagione.
NAPOLI: STOP SERIO PER LOBOTKA
Brutte notizie per il Napoli: Stanislav Lobotka, costretto al cambio dopo pochi minuti nella sfida contro il Genoa, potrebbe non tornare in campo entro la fine del campionato. Il centrocampista slovacco ha riportato un problema alla caviglia che non lascia ben sperare, e uno stop anche di due settimane – alla penultima di Serie A – significa con ogni probabilità stagione finita.
INTER: RECUPERI MIRATI PER INZAGHI
Simone Inzaghi guarda già alla finale di Champions e, anche se monitora alcuni rientri, non rischierà i titolari come Pavard, Lautaro Martinez e Mkhitaryan per non compromettere la sfida più importante dell’anno. In campo potrebbe vedersi una versione rimaneggiata dell’Inter, con maggiore spazio alle seconde linee.
ATALANTA: RIENTRA HIEN, MA GASP PERDE TOLÒI E DJIMSITI
L’Atalanta continua a fare i conti con una difesa decimata: Hien è pronto al rientro, ma Rafael Tolói e Berat Djimsiti non saranno disponibili. Problemi che rischiano di condizionare la corsa della Dea verso un posto in Europa.
SQUALIFICHE: UNA 37ª GIORNATA DA RECORD
La 37ª giornata di Serie A si apre con un dato sorprendente: ben 16 giocatori saranno costretti a saltare il penultimo turno del campionato per squalifica, un numero che rappresenta uno dei picchi stagionali. Le assenze si distribuiscono in maniera trasversale tra squadre in lotta per l’Europa e formazioni coinvolte nella bagarre salvezza, rendendo ancora più imprevedibile l’esito delle partite.
La Juventus è il club più colpito con tre squalificati: oltre a Pierre Kalulu, fermato per due turni, mancheranno anche Savona e Khephren Thuram, lasciando Tudor con una rosa ridotta all’osso. Fiorentina e Lazio perdono due pedine a testa, con Beltrán, Folorunsho, Zaniolo, Pellegrini e Zaccagni tutti out.
Non mancano defezioni anche in chiave salvezza: Lucca e Atta lasciano l’Udinese in emergenza offensiva, mentre il Verona perde contemporaneamente Duda e Suslov. Assenze pesanti anche per Atalanta (fuori Djimsiti), Cagliari (senza Pavoletti), Monza (Pereira) e Parma, che dovrà rinunciare a Valenti.
Le formazioni titolari saranno quindi profondamente condizionate da queste squalifiche, aggiungendo ulteriore tensione e incertezza a una giornata già cruciale per tutti gli obiettivi stagionali.