Monza
Fonte: profilo X Monza

Serie A, il paracadute per le retrocesse: cos’è, come funziona e quanto incassano i club

Dalla fascia A alla fascia C: ecco chi prende 10, 15 o 25 milioni. Tutto quello che c’è da sapere sul meccanismo economico che tutela chi scende in Serie B.

Con l’avvicinarsi della fine del campionato, la lotta salvezza in Serie A si fa sempre più incandescente. Ma per le squadre che non riusciranno a restare nella massima serie, esiste un meccanismo di tutela economica: il cosiddetto “paracadute”.

COS’È IL PARACADUTE?

Il paracadute è un contributo economico che spetta alle squadre retrocesse dalla Serie A alla Serie B. Serve a mitigare l’impatto della retrocessione, soprattutto in termini di ricavi da diritti TV, e a garantire una certa stabilità economica ai club nella stagione successiva. La condizione è che la società retrocessa partecipi effettivamente al campionato di Serie B.

QUANTO VALE E COME SI DISTRIBUISCE

Il fondo complessivo stanziato è di 60 milioni di euro, suddivisi tra le tre squadre retrocesse secondo precisi criteri legati alla loro presenza nella massima serie nelle stagioni precedenti.

Le società retrocesse vengono infatti suddivise in tre fasce:

  • Fascia A: club neopromossi che retrocedono dopo una sola stagione in Serie A – 10 milioni
  • Fascia B: club con 2 stagioni (anche non consecutive) in A nelle ultime 3 – 15 milioni
  • Fascia C: club con 3 stagioni (anche non consecutive) in A nelle ultime 4 – 25 milioni

SE LA SOMMA SUPERA I 60 MILIONI?

Se le tre quote superano i 60 milioni (ad esempio, se retrocedono tre squadre di fascia C), allora il contributo viene proporzionalmente ridotto.

SE LA SOMMA È INFERIORE A 60 MILIONI?

Il residuo andrà ad alimentare il fondo della stagione successiva, fino a un massimo di 75 milioni, o potrà essere destinato ad altri usi tramite delibera dell’assemblea di Lega.

SITUAZIONE ATTUALE E POSSIBILI INCASSI (AL 3 MAGGIO 2025)

  • 14° Cagliari: 33 punti – possibile incasso 25 milioni (fascia C)
  • 15° Verona: 32 punti – possibile incasso 25 milioni (fascia C)
  • 16° Parma: 32 punti – possibile incasso 10 milioni (fascia A)
  • 17° Lecce: 27 punti – possibile incasso 25 milioni (fascia C)
  • 18° Venezia: 25 punti – possibile incasso 10 milioni (fascia A)
  • 19° Empoli: 25 punti – possibile incasso 25 milioni (fascia C)
  • 20° Monza: 15 punti – possibile incasso 25 milioni (fascia C)

Il sistema del paracadute rappresenta un’importante rete di sicurezza per i club che scendono in B. Ma al di là dei milioni, nessuno vuole retrocedere: la battaglia salvezza resta apertissima e il campo deciderà chi dovrà attivare questo scivolo economico e chi invece potrà festeggiare la permanenza in Serie A.

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.