Di sconosciuto - David Trezeguet, bomber da record della Juve anni Duemila, su torino.corriere.it, 18 luglio 2019., Pubblico dominio, https://it.wikipedia.org/w/index.php?curid=9631640

Quando lo scudetto si decide all’ultima giornata? I precedenti storici in Serie A

Napoli e Inter all’ultimo atto: sarà la 28^ volta che il tricolore si assegna negli ultimi 90 minuti. Ecco le stagioni in cui è successo, chi ha vinto e con quali sorprese.

Napoli e Inter si sfideranno fino all’ultimo respiro per la conquista della Serie A 2024/2025. I pareggi contro Parma e Lazio hanno lasciato tutto invariato in classifica: azzurri a 79 punti, nerazzurri a 78. Si deciderà tutto venerdì 23 maggio alle ore 20.45, con Napoli-Cagliari e Como-Inter in contemporanea.

Non è una novità per il nostro campionato: nella storia della Serie A a girone unico, iniziata nel 1929/30, sono già state 27 le occasioni in cui lo scudetto si è assegnato all’ultima giornata. Quella tra Napoli e Inter sarà la 28esima volta, e solo l’ottava da quando esistono i tre punti per vittoria.

A rendere il finale ancora più affascinante, è il fatto che solo in quattro occasioni su ventisette è avvenuto il sorpasso decisivo da parte della squadra seconda in classifica nei 90 minuti finali. L’ultimo ribaltone risale al 2002, quando la Juventus superò l’Inter nella celebre giornata del “5 maggio”.

UNA SERIE A CHE HA SEMPRE FATTO EMOZIONARE

La prima volata tricolore risale alla stagione 1934/35 con Juventus e Inter appaiate in vetta. I bianconeri vinsero e i nerazzurri caddero a Roma. Da allora, si sono susseguiti scenari epici, spareggi come quello del 1963/64 tra Bologna e Inter, rimonte inattese (la Lazio sulla Juve nel 2000) e disfatte clamorose (le due Fatal Verona per il Milan).

Il dominio della Juventus in questi casi è evidente: è la squadra più spesso coinvolta e più volte vincente, capace anche di perdere il tricolore nei momenti meno attesi. L’Inter vanta presenze frequenti, ma alterna trionfi (2008, 2010) a incredibili sconfitte, come nel 1967 o nel già citato 2002. Il Milan ha avuto le sue svolte storiche, così come la Roma e il Napoli, che sperano ora di aggiungere una nuova pagina alla loro leggenda.

LA JUVE, REGINA DEI SORPASSI ALL’ULTIMA GIORNATA

Nella lunga storia della Serie A, la Juventus si distingue come la squadra che ha compiuto più rimonte scudetto all’ultima giornata. I bianconeri hanno effettuato ben tre sorpassi decisivi al fotofinish, stabilendo un primato ineguagliato: nel 1966/67 scavalcarono l’Inter approfittando della clamorosa sconfitta nerazzurra a Mantova; nel 1972/73 beffarono il Milan alla “Fatal Verona” con una rimonta che è rimasta nella leggenda; infine nel 2001/2002 superarono nuovamente l’Inter nel famigerato “5 maggio” all’Olimpico. Unici per cinismo, mentalità e abitudine alla pressione, la Juventus è a tutti gli effetti la regina dei finali thrilling del nostro campionato.

IL BILANCIO FINALE

  • 28^ occasione nella storia che lo scudetto si decide all’ultima giornata (2024/25 compresa)
  • Solo 8 volte è accaduto nell’era dei 3 punti
  • Solo 4 volte su 27 la seconda ha sorpassato la prima:
    • 1966/67: Juventus su Inter
    • 1972/73: Juventus su Milan
    • 1999/2000: Lazio su Juventus
    • 2001/2002: Juventus su Inter
  • Il Napoli non ha mai vinto uno scudetto all’ultima giornata: i due precedenti titoli (1987, 1990) furono conquistati con anticipo o mantenendo il vantaggio
  • Inter e Napoli non si erano mai giocate un titolo tra loro all’ultima giornata prima d’ora.

I CINQUE FINALI PIÙ CLAMOROSI NELLA STORIA DELLO SCUDETTO

Tra le 27 stagioni in cui lo scudetto si è deciso all’ultima giornata, alcuni epiloghi sono entrati nella leggenda del calcio italiano. Il più celebre resta senza dubbio il “5 maggio” 2002, con l’Inter crollata contro la Lazio e la Juventus campione a sorpresa. Altrettanto clamoroso il 1973, quando il Milan perse a Verona e fu superato dalla Juve in un doppio sorpasso storico. Nel 2000, la Lazio festeggiò un incredibile ribaltone grazie alla sconfitta bianconera nel fango di Perugia.

Ancora prima, nel 1967, l’Inter perse a Mantova all’ultima giornata, cedendo il titolo ai rivali bianconeri. E infine il 1988, quando il Napoli di Maradona, in netto vantaggio, fu sorpassato dal Milan di Sacchi in una volata indimenticabile. Cinque finali drammatici, capaci di cambiare il destino di intere stagioni… e di restare nella memoria collettiva.

VENERDÌ IL VERDETTO

Il calendario ha deciso: venerdì 23 maggio si conoscerà il nome del campione d’Italia. Napoli-Cagliari e Como-Inter saranno gli ultimi capitoli di una sfida intensa, vissuta fino all’ultima goccia di sudore.

La storia dello scudetto all’ultima giornata ci ha insegnato che tutto è possibile. Ma anche che raramente chi rincorre riesce a trionfare. Toccherà al Napoli confermarsi o all’Inter scrivere la quinta rimonta decisiva della storia della Serie A

A proposito di Redazione La Notizia Sportiva

La nostra Redazione - sì, con la R maiuscola - è il cuore pulsante di tutto ciò che facciamo. Ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze e un modo di fare personale. Crediamo profondamente nella Relazione - anche lei con la R maiuscola - che ci unisce, tutti senza eccezioni, sotto due grandi passioni: lo sport e il desiderio di raccontarlo. Perché, prima ancora dei tecnicismi di un software, prima dei piani editoriali e degli articoli, ci sono le Persone.