La lotta scudetto entra nel vivo: Inter, Napoli e Atalanta inseguono il sogno tricolore, ma solo una potrà alzare il trofeo. Scopri le partite chiave, gli scontri diretti e gli impegni europei che possono cambiare tutto da qui alla 38ª giornata.
La 31ª giornata di Serie A ha ridisegnato le emozioni del finale di stagione. L’Inter si è fatta rimontare dal Parma dopo un primo tempo dominato (2-2), il Napoli ha risposto con un deludente 1-1 a Bologna, mentre l’Atalanta, sconfitta in casa dalla Lazio, ha incassato il terzo ko di fila, scivolando a -10 dalla vetta.
Classifica attuale:
Inter 68 punti (69GF, 30GS)
Napoli 65 punti (48GF, 25GS)
Atalanta 58 punti (63GF, 30GS)
UN CALENDARIO FITTO DI OSTACOLI: INTER TRA COPPE E BIG MATCH
L’Inter ha il percorso più insidioso. Ancora in corsa in Champions League (sfida al Bayern Monaco nei quarti) e Coppa Italia (semifinale col Milan), i nerazzurri di Inzaghi avranno un tour de force da brividi:
8 aprile: Bayern-Inter (Champions, andata)
12 aprile: Inter-Cagliari (32ª)
16 aprile: Inter-Bayern (Champions, ritorno)
20 aprile: Bologna-Inter (33ª)
23 aprile: Inter-Milan (Coppa Italia)
27 aprile: Inter-Roma (34ª)
3 maggio: Inter-Verona (35ª)
10 maggio: Torino-Inter (36ª)
14 maggio: eventuale finale Coppa Italia
17 maggio: Inter-Lazio (37ª)
24 maggio: Como-Inter (38ª)
fine maggio/giugno: eventuale semifinale/finale Champions League
👉 Da segnalare: 4 scontri diretti, due turni infrasettimanali e possibili tre finali (Coppa Italia e Champions).
IL NAPOLI DI CONTE SPERA: CALENDARIO LINEARE, MA POCHI MARGINI D’ERRORE
Fuori dalle coppe, il Napoli ha un calendario più “pulito”, ma il pari col Bologna pesa. La squadra di Conte avrà solo il campionato per concentrarsi:
14 aprile: Napoli-Empoli (32ª)
19 aprile: Monza-Napoli (33ª)
27 aprile: Napoli-Torino (34ª)
4 maggio: Lecce-Napoli (35ª)
11 maggio: Napoli-Genoa (36ª)
18 maggio: Parma-Napoli (37ª)
25 maggio: Napoli-Cagliari (38ª)
👉 Vantaggio: meno impegni e più giorni di recupero
👉 Svantaggio: nessun scontro diretto per accorciare sull’Inter
ATALANTA, OCCASIONE MANCATA: UN CAMMINO IN SALITA
Con la sconfitta interna contro la Lazio, l’Atalanta dice quasi addio al sogno scudetto. Il calendario è tutt’altro che semplice:
13 aprile: Atalanta-Bologna (32ª)
20 aprile: Milan-Atalanta (33ª)
27 aprile: Atalanta-Lecce (34ª)
4 maggio: Monza-Atalanta (35ª)
11 maggio: Atalanta-Roma (36ª)
18 maggio: Genoa-Atalanta (37ª)
25 maggio: Atalanta-Parma (38ª)
👉 Troppe occasioni perse e troppi big match in arrivo: la Dea è costretta a vincerle tutte e sperare nei crolli altrui.
SFIDA A TRE O CORSA SOLITARIA?
A sette giornate dalla fine, lo scudetto 2025 sembra in bilico tra Inter e Napoli. I nerazzurri hanno più punti ma un calendario carico, il Napoli può approfittarne. L’Atalanta, salvo miracoli, resta spettatrice. E attenzione a un dettaglio: in caso di arrivo a pari punti tra due squadre, è previsto lo spareggio scudetto, come da nuovo regolamento FIGC.
VINCERA’…
Chi vincerà? L’Inter ha dalla sua il vantaggio e la rosa lunga, ma potrebbe pagare le fatiche europee. Il Napoli, con un Conte esperto di sprint finali, studia il sorpasso. L’Atalanta sembra fuori dai giochi, ma nel calcio… mai dire mai.
📅 Segna le date, prepara il popcorn. La volata scudetto è appena cominciata!