Gian Piero Gasperini
Gian Piero Gasperini (lanotiziasportiva.com)

Tafanelli (compagno Matilde Brandi): “Gasperini-Roma? Colpo super”

“Avrei scommesso sul fatto che avrebbero lasciato a casa Tudor per prendere un altro allenatore. Evidentemente in casa Juventus hanno un progetto diverso, quindi vogliono dar continuità. Probabilmente Tudor sta garantendo stabilità di spogliatoio prima che di gioco…”. Parola di Francesco Tafanelli, ospite al Vip Master 2025 di Milano Marittima con la sua Matilde Brandi. Lo abbiamo raggiunto per chiedergli un commento sulla sua amata Juventus e sulla prossima serie A (2025/26).

IL MERCATO IN CASA JUVENTUS: PARLA TAFANELLI

“C’è ancora tempo per il mercato, magari per rendere la rosa un po’ più importante in chiave Champions. Di certo perdere Vlahovic non sarebbe una cosa buona ma, nel contempo, si aprirebbero altri scenari in entrata. In linea generale direi comunque che la Juventus ad oggi può contare su un organico molto buono. Servirebbe a mio avviso un’organizzazione di gioco da Juve, un po’ più aggressiva. Perché, lo ribadisco, per il resto abbiamo pedine molto valide. Insomma, la Juve non deve cercare scuse. Deve guardare in casa sua perché ha tutte le risorse per poter far bene”.

“VI RIVELO UNO ‘SCOOP’ SU GASPERINI ALLA ROMA…”

La sua Matilde Brandi è una grande tifosa della Roma. Ad un evento da lei presentato a Portofino, nei mesi scorsi (a pochi giorni dal termine del campionato), la Brandi aveva posto un quesito a Gasperini (attuale tecnico della Roma, ospite a Portofino insieme ai vari Mancini, Galliani, Quagliarella). In sostanza, aveva chiesto a Gasperini – visto che l’amata Roma di Matilde non riesce mai a spuntarla contro l’Atalanta – di venire ad allenare i giallorossi così da sconfiggere finalmente i bergamaschi. “In quella circostanza c’è stato il gelo in platea”, ammette col sorriso Tafanelli. “Di Marzio, che era il moderatore, tra l’altro disse: stai a vedere che Gasp non ti dà qualche news. E a 20 giorni circa dall’evento di Portofino c’è stata poi la reale notizia del Gasp a Roma. Io direi che Gasperini è un colpo staordinario”. Ma Tafanelli aggiunge: “Bisognerà però vedere se la città saprà dare a Gasperini il tempo per fare la sua squadra e il suo gioco”.

“SIMONE INZAGHI ALL’AL HILAL? SCELTA ECONOMICA. GATTUSO? NON CREDO CHE RINGHIO SIA DA NAZIONALE AZZURRA. MA LO DICO PIU’ PER SCARAMANZIA PERCHE’…”

Su Simone Inzaghi e su Gattuso nuovo CT della Nazionale Francesco Tafanelli è molto chiaro: “Simone Inzaghi? Economicamente mi sarei fatto convincere pure io (ride, ndr). E’ secondo me una convinzione più economica che altro, visto che dal punto di vista del prestigio del campionato non c’è grande rilevanza. Un po’ come Roberto Mancini direi. Gattuso alla Nazionale? Ringhio ha sempre dimostrato grande attaccamento al lavoro e alla maglia. E’ uno che non fa sconti, estremamente diretto. Io sinceramente non credo sia un allenatore da Nazionale Italiana ma lo dico per scaramanzia.

“SU GATTUSO E ROBERTO MANCINI PENSO CHE…”: LA CONCLUSIONE DI TAFANELLI

In allenamento come mister, anche al Milan e in altri club, ha fatto vedere buone cose. Perché, ne sono convinto, Gattuso è in grado di sorprendere sotto diversi aspetti. Ha una granitica determinazione e su di lui non ho nulla da dire ma tutto da invidiare (sorriso, ndr). Bisognerà vedere, però, quanta presa sullo spogliatoio farà la sua grinta. In questa ottica, credo che Roberto Mancini, che a mio avviso non aveva un gioco stellare, sia riuscito a vincere l’Europeo in primis proprio grazie alla sua capacità di conferire credibilità allo spogliatoio, autorevolezza in termini di team”.

Igor Tudor
Igor Tudor (lanotiziasportiva.com)
gasperini
Gian Piero Gasperini (Fonte: Instagram Atalanta – lanotiziasportiva.com)

A proposito di Daniele Bartocci

Vincitore del Premio 100 Eccellenze Italiane 2023, inserito nella Top40 Under 40 2025 (Business Elite). Giornalista marchigiano classe 1989, in circa 20 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. E’ stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. Vince il premio giornalista dell'anno 2022 anche agli oscar Food&Travel Awards, premiato al Festival Nazionale Racconto e Giornalismo Sportivo 2022. Tra le eccellenze italiane del food nel 2022. Miglior giornalista italiano giovane al Premio Renato Cesarini 2022, vince anche il Premio Professionista dell'anno Comunicazione e Giornalismo all'Awards Le Fonti Innovation Leadership. Eletto food manager dell'anno 2023. Il suo blog storico è www.danielebartocci.com. Bio su https://biografieonline.it/biografia-daniele-bartocci Vincitore Premio 5 Stelle d'Oro della Cucina Italiana 2024