Udinese-Milan, sfida da non perdere al Bluenergy Stadium: i rossoneri cercano la terza vittoria consecutiva, ma l’Udinese sogna un altro colpo dopo l’Inter.
📅 Sabato 20 settembre 2025 – Ore 20:45
🏟 Bluenergy Stadium, Udine
📺 Diretta TV e streaming su DAZN e Sky Sport Calcio
MILAN A CACCIA DELLA TERZA VITTORIA CONSECUTIVA, MA SENZA MAIGNAN E LEAO
Il Milan si presenta al Bluenergy Stadium con la chiara intenzione di consolidare la propria risalita in classifica, dopo le vittorie contro Lecce e Bologna che hanno cancellato la falsa partenza contro la Cremonese. Massimiliano Allegri – che ha recuperato Pavlovic in difesa – dovrà però fare a meno ancora una volta di due pilastri: Mike Maignan e Rafael Leao. Il portiere francese tornerà probabilmente martedì in Coppa Italia contro il Lecce, mentre per il portoghese l’obiettivo è il big match con il Napoli del 28 settembre.
In attacco confermata la coppia Pulisic-Gimenez, con l’americano pronto a rientrare dal 1’ e il messicano che cerca il terzo gol stagionale. A centrocampo Fofana è in vantaggio su Loftus-Cheek per affiancare Rabiot e Modric, ancora titolare nonostante i 40 anni appena compiuti. In difesa rientra Pavlovic accanto a Tomori e Gabbia, mentre tra i pali ci sarà ancora una volta Terracciano.
UDINESE IMBATTUTA E SENZA PAURA: ORA SOGNA LA DOPPIETTA CONTRO MILAN E INTER
Reduce dalla vittoria esterna contro il Pisa e da un ottimo avvio di stagione, l’Udinese di Kosta Runjaic vuole confermarsi come sorpresa del campionato. Dopo aver già battuto l’Inter, i friulani puntano al secondo scalpo milanese.
Il tecnico tedesco ha recuperato tutti gli effettivi (tranne Lovric) e dovrebbe riproporre l’undici che ha steso il Pisa, con un paio di ballottaggi ancora aperti: Bertola favorito su Goglichidze in difesa, mentre sulla corsia mancina Kamara insidia Zemura. Occhio a Iker Bravo, decisivo nelle ultime due partite: guiderà l’attacco insieme a Keinan Davis, mentre Zaniolo dovrebbe partire ancora dalla panchina.
I PRECEDENTI PREMIANO IL MILAN, MA ATTENZIONE AL FATTORE CASA
I precedenti sorridono ai rossoneri, vittoriosi nelle ultime due trasferte alla Dacia Arena con un totale di 7 gol segnati. Tuttavia, l’Udinese resta una mina vagante, soprattutto in casa dove però non vince da marzo in campionato (sei partite di fila senza successi). Una statistica che motiverà ancora di più i friulani per provare a fermare un Milan che, pur senza Europa, punta con decisione a un posto tra le prime quattro.
LE PROBABILI FORMAZIONI DI UDINESE-MILAN
UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola, Kristensen, Solet; Ehizibue, Atta, Karlström, Piotrowski, Zemura; Bravo, Davis.
All. Kosta Runjaic
🟨 Ballottaggi: Zemura-Kamara, Bertola-Goglichidze
🟢 Rientra Bayo (in panchina), out Lovric
MILAN (3-5-2): Terracciano; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupinan; Pulisic, Giménez.
All. Massimiliano Allegri
🟡 Ballottaggio Fofana-Loftus-Cheek
🔴 Out Maignan e Leao (rientro previsto rispettivamente contro Lecce e Napoli)
STATO DI FORMA E STATISTICHE
📈 Forma Udinese (ultime 4 gare): V-V-P-V
📈 Forma Milan (ultime 4 gare): V-V-S-V
⚽ Ultimo precedente alla Dacia Arena: Udinese-Milan 0-4 (Serie A 2024/25)
Un match tutto da vivere, tra una squadra organizzata e pericolosa in contropiede come l’Udinese e un Milan che ha ritrovato solidità e ambizioni europee. Allegri si affida all’esperienza di Modric e alla fame di gol di Gimenez per continuare a scalare la classifica. Ma attenzione: Runjaic non ha alcuna intenzione di fermarsi.
La Notizia Sportiva – Il web magazine sportivo Web Magazine sportivo
